Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
Al via importante manutenzione all’ascensore per il cimitero, l’Amministrazione stanzia 300mila euro
Da 2 al 13 dicembre 2024 impianti chiusi per l’intervento di manutenzione straordinaria che consisterà nell’apposizione lungo le facciate interne oggetto di continue infiltrazioni di un manto sintetico in PVC che coprirà l’intera calotta semicircolare per tutti gli 85 metri di altezza
Nuovi corsi di formazione per operatori turistici: al via le iscrizioni
Per migliorare la qualità dell’offerta turistica e accrescere le competenze degli operatori, previsti corsi in Lingua Inglese e di specializzazione in Marketing & Management delle attività extralberghiere e Social Media Management
La ZTL Territoriale è legge: le dichiarazioni del Sindaco di Amalfi
«Ora bisogna guardare avanti! Nel 2025 dovranno essere scritte le regole, completato il progetto e realizzato l’impianto tecnologico, prima di avviare la necessaria fase di test»
Convocato il Consiglio Comunale per il 13 novembre 2024
E’ convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, di prima convocazione, presso il Salone Morelli di Palazzo S. Benedetto, per il giorno 13/11/2024, alle ore 12:00, e in caso di mancato raggiungimento del numero legale, per il giorno 14/11/2024 ore 12:00.
Sistema Amalfi, prosegue con nuovi orari il servizio di bus interno
L’Amministrazione Comunale mantiene attivo nel periodo di bassa stagione la linea notturna per le frazioni: da lunedì 11 novembre 2024 variano anche gli orari del servizio di trasporto interno
Successo alla WTM di Londra 2024 per la destinazione Amalfi e l’offerta turistica proposta dalla Rete di destinazione Amalfi Experience
Attività di sensibilizzazione e momenti di dialogo con i principali operatori volti a una migliore fruizione della destinazione mediante la ridistribuzione dei flussi turistici nelle fasce orarie meno congestionate al fine di garantire una migliore visitor experience.
A Lanciano l’omaggio ad un amalfitano illustre: il preside Francesco Milano
Nel 1922 commemorò con una lapide i suoi studenti che lasciarono il liceo per combattere durante la Grande Guerra, perdendo la vita per l’unità dell’Italia. Uomo di ampio spessore culturale, negli anni '20 era considerata una delle personalità più autorevoli nel Comune in provincia di Chieti. Alla giornata rievocativa promossa per ricordare i 27 studenti-soldati che lasciarono gli studi per indossare la divisa e imbracciare le armi in difesa della patria, anche il sindaco di Amalfi, Daniele Milano.
Commemorazione dei Defunti: orari, agevolazioni e servizi previsti
In occasione della Commemorazione dei Defunti 2024, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha previsto una serie di servizi e agevolazioni per facilitare l’accesso ai cimiteri e onorare così i propri cari
Le tre proposte del Sindaco di Amalfi per i Comuni turistici
Al convegno organizzato a Capri il Sindaco Daniele Milano rilancia la proposta di disciplinare il fenomeno dell'extra alberghiero e delle locazioni brevi e chiede maggiori poteri ai Sindaci per il governo del territorio e di eliminare vincoli per l’assunzione di agenti di polizia municipale
Il calore degli amalfitani a Genova per sostenere il galeone azzurro
Presentati gli equipaggi che parteciperanno domani 13 ottobre 2024 alla 69esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. «Questa regata apre il percorso verso la cifra tonda, importantissima, come la 70esima edizione che ospiteremo nel 2025 proprio ad Amalfi» ha detto il Sindaco Daniele Milano
Al via a Genova la 69° Regata Storica: domani 13 ottobre diretta su RaiDue dalle 17.30
La sfilata del Corteo Storico precederà la presentazione degli equipaggi presso il Palazzo Ducale. Domani, 13 ottobre, il palio remiero preceduto dalla gara femminile, presso il Canale di Calma di Prà
Amalfi protagonista al TTG Travel Experience 2024 di Rimini
Alla TTG il Sindaco Daniele Milano ha raccontato l’esperienza avviata ad Amalfi per una gestione più sostenibile del Turismo. Una fitta agenda di appuntamenti ha coinvolto la DMO Visit Amalfi in occasione di una delle più importanti manifestazioni di riferimento per la promozione del turismo nel mondo.
Alla Regata a Genova esordio per l’equipaggio tutto femminile di Amalfi
La più piccola delle quattro regine dei mari si presenterà all’evento in rosa con otto atlete che prenderanno posto sul galeone azzurro. «Con questa gara abbiamo esteso il nostro sguardo innovando ulteriormente la sfida tra le nostre Città» commenta il Sindaco Daniele Milano
Amalfi si prepara alla sfida nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
Domenica 13 ottobre 2024 a Genova sarà battaglia a colpi di remo nella 69esima edizione del Palio. Rinnovata anche quest’anno la partnership col gruppo alberghiero Anantara, sponsor dell'equipaggio azzurro composto da atleti amalfitani e da campioni del canottaggio nazionale
Eventi invernali: aperta la manifestazione di interesse per proposte di intrattenimento e di animazione artistica e socioculturale
In particolare, per gli eventi invernali si richiedono proposte che rientrino nelle seguenti tematiche: mercatini di oggettistica ed antiquariato; mostre artistiche e presepiali; allestimento luminarie natalizie; eventi per bambini e famiglie; villaggio di Natale; rassegna musicale “Incanti d’autore”; eventi legati alla tradizione; Capodanno in piazza; fuochi pirotecnici.
Dal 7 ottobre parte il Censimento permanente della Popolazione
Il Comune di Amalfi è chiamato a partecipare quest’anno alla sola Indagine da Lista che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione”
Contributi per il trasporto e l'assistenza specialistica a favore degli studenti con disabilità
La misura di sostegno è rivolta a promuovere l’inclusione sociale e il diritto allo studio degli studenti per l'anno scolastico 2024/2025. Le domande potranno essere presentate presso gli istituti scolastici secondari di secondo grado o presso gli enti di formazione professionale, entro e non oltre il 28 ottobre 2024
Contributi per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo scuole secondarie di I e II grado
Il Comune di Amalfi ha aperto il bando per la concessione di bonus per i libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025. Prorogato al 18 ottobre il termine ultimo per la presentazione delle domande.
Albo Presidenti seggio: presentazione domande entro il 31 ottobre
Gli elettori che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale possono presentare domanda entro il 31 ottobre c.a..
Albo scrutatori: presentazione domande entro il 30 novembre
Gli elettori che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale possono presentare domanda entro il 30 novembre c.a..
Amalfi, turisti sempre più parte della comunità: cittadini scrivono insieme il Galateo
Un cambio radicale di prospettiva nel modo di concepire l’accoglienza: non più semplici “visitatori” ma “residenti temporanei” di Amalfi. Il Comune invita i cittadini ad una consultazione pubblica: di seguito il form da compilare