Attuazione misure PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU.
Data:

31/08/2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Pubblicazione

Descrizione

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  4. Istruzione e Ricerca
  5. Inclusione e Coesione
  6. Salute

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Servizio Affari Generali e Istituzionali

Gestisce le funzioni di segreteria dell’ente, supporto agli organi istituzionali, archivio e protocollo.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF
P7M

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Date

Data di inizio validità/efficacia

31/08/2023

Data di inizio pubblicazione

31/08/2023

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/05/2024 08:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito