Descrizione
La città è dotata di un piano di addestramento della popolazione costante volto mitigare il rischio dei danni da arresto cardio-respiratorio. Vengono formate ogni anno diverse aulee gratuite per i corsi BLSD ed un protocollo con le scuole superiori garantisce la formazione continuativa delle nuove generazioni.
Il territorio è dotato di una vasta rete defibrillatori collegati alla centrale del 118, la cui manutenzione è garantita.
Mappa
studio della densità di frequentazione e della dislocazione dei defibrillatori - si veda la leggenda per orientarsi nella lettura - clicca su [ ] per espandere la mappa
Corsi di addestramento Basic Life Support & Defibrillation
Gli eventi cardiorespiratori sono tempo dipendente, perciò è importante che i defibrillatori siano di rapido accesso, ma la defibrillazione è soltanto il terzo anello della "catena del soccorso" che invece parte da una diffusa consapevolezza degli eventi e da un periodico addestramento all'emergenza.
Il Comune promuove questa cultura di prevenzione con corsi periodici e costanti che si svolgono tendenzialmente il pomeriggio e durano circa 4h.
Compila il questionario per candidarti al prossimo corso utile, verrai ricontattato non appena si formerà la nuova aula.
Link per accedere al questionario: https://forms.gle/QZowdfKUSxW5XwNf7