Sostegno alle famiglie in difficoltà e contrasto all’emarginazione sociale: anche per il 2025 Amalfi aderisce al Banco Alimentare

Prorogato al 10/03/2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande. Sostegno alle famiglie in difficoltà e contrasto all’emarginazione sociale: anche per il 2025 Amalfi aderisce al Banco Alimentare.
Data:

27/02/2025

© Banco Alimentare - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Amalfi in prima linea nel sostegno alle famiglie in condizioni di disagio. È aperto anche per il 2025 l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di 100 (cento) famiglie e/o di persone in stato di bisogno a cui destinare, per 11 mesi (escluso il mese di agosto), un sussidio sotto forma di assistenza alimentare, con distribuzione mensile.

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano aderisce al Progetto triennale “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus: una misura inserita nell’ambito delle politiche sociali che consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari e di generi di prima necessità a nuclei familiari in difficoltà residenti del Comune di Amalfi individuati dai Servizi Sociali.

«Condividiamo il valore del cibo e aiutiamo le persone in difficoltà. L’iniziativa del Banco Alimentare ha lo scopo di contribuire ad attenuare il problema della fame, dell’emarginazione e della povertà, oltre a promuovere la lotta allo spreco alimentare a scopo sociale. Si tratta di un piccolo gesto concreto – sottolinea l’Assessore alle Politiche Sociali Francesca Gargano - Aderiamo ad una rete dinamica che insiste sul territorio, allo stesso tempo alimentiamo la fiducia e la solidarietà».

Le famiglie, che finora hanno usufruito del beneficio, dovranno presentare l’istanza anche per il 2025 al fine di verificare la persistenza dei requisiti richiesti dall’avviso pubblico.

A CHI SI RIVOLGE LA MISURA DI SOSTEGNO

Sono destinatari del progetto le famiglie che versano in una condizione economica disagiata e che sono in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nel Comune di Amalfi; b) non percettori di assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari sul territorio (ad esempio Caritas parrocchiale, Associazione di volontariato “Gruppo Vincenziano” etc).

Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 100 richieste, l’Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti con un valore ISEE più elevato.

DOMANDA E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Per poter usufruire del beneficio, il cittadino dovrà presentare apposita istanza a cui allegare: carta d’identità; attestazione ISEE in corso di validità, pari o inferiore ad € 9.360,00; sottoscrizione dell’Allegato 15 - “Dichiarazione sostitutiva di atto notorio”.

Per le famiglie con ISEE superiore ai € 9.360,00 i Servizi Sociali dovranno compilare un modello di certificazione dello stato di indigenza.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente online compilando il form in fondo all'articolo e allegando ila documentazione richiesta, entro e non oltre il giorno 10/03/2025.

Non saranno accettate altre modalità di invio dell’istanza o domande incomplete o con ISEE superiore alla soglia stabilita..

MODALITÀ DI DISTRIBUZIONE

I nuclei familiari che saranno ammessi al beneficio usufruiranno di un pacco alimentare personalizzato di prodotti che terrà conto della numerosità del nucleo familiare, della presenza di minori in età compresa tra i 2 e 10 anni e di minori di età compresa tra i 0 e 2 anni, nonché della condizione di fragilità sociale.

Il pacco verrà ritirato mensilmente dai beneficiari, in luoghi, giorni ed orari prestabiliti e comunicati sul sito web del Comune di Amalfi o direttamente ai beneficiari. La distribuzione avverrà ad opera dei volontari della P.A. Millenium e del personale dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Amalfi.

Solo in caso di particolari necessità ed urgenza, il cittadino potrà richiedere ai Servizi Sociali la consegna del pacco a domicilio.

Il mancato ritiro del beneficio, per due volte, comporta la cancellazione dall’elenco dei beneficiari.

VERIFICHE E CONTROLLI

Il Servizio Sociale si riserva, inoltre, di procedere alla verifica dello stato di necessità attraverso visite domiciliari. I nuclei familiari aventi diritto saranno sottoposti ad accertamenti e controlli da parte del Comune di Amalfi, anche avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, come previsto dalla normativa nazionale vigente, relativi a quanto dichiarato in sede di autodichiarazione, disponendo nei casi accertati di falsa dichiarazione, la denuncia all’Autorità giudiziaria.

 

IN ALLEGATO L’AVVISO INTEGRALE E IL MODULO DA COMPILARE

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025 12:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito