Istanza di partecipazione come componente della Commissione Locale per il Paesaggio

  • Servizio attivo

Il servizio consente di presentare online la domanda per l’elenco di esperti da cui il Comune di Amalfi nominerà la nuova Commissione Locale per il Paesaggio.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda esperti in:

  • beni ambientali
  • storia dell’arte
  • geografia
  • discipline agricolo-forestali, naturalistiche
  • discipline storiche, pittoriche e arti figurative
  • legislazione dei beni culturali

La partecipazione è aperta a professionisti e studiosi con comprovata esperienza pluriennale nelle materie sopra indicate, che non abbiano già ricoperto il ruolo di componente della Commissione per più di due volte consecutive.

Amalfi

Chi può fare domanda

Per partecipare è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • titolo di studio prescritto e/o comprovata esperienza in materie paesaggistiche;
  • assenza di condanne penali;
  • non essere rappresentante o dipendente di Enti o Istituzioni con competenze in materia di pareri paesaggistici;
  • assenza di contenziosi o controversie professionali con il Comune di Amalfi negli ultimi dieci anni;
  • assenza di procedimenti penali in corso relativi ad attività edilizie sul territorio comunale di Amalfi (eventuali procedimenti pendenti devono essere dichiarati).

Titoli preferenziali:

  • architetti, paesaggisti, ingegneri, geometri, periti, agronomi, agrotecnici, geologi, biologi, avvocati e altre figure con titoli affini, iscritti ai rispettivi ordini professionali;
  • professori, ricercatori o esperti in pianificazione, urbanistica, beni culturali e ambientali, storia dell’arte, discipline pittoriche e figurative;
  • dipendenti pubblici (anche in quiescenza) con esperienza almeno triennale in strutture con competenze paesaggistiche e ambientali.

Descrizione

La Commissione Locale per il Paesaggio (CLP) è l’organo tecnico-consultivo che supporta il Comune di Amalfi nell’esame delle pratiche di autorizzazione paesaggistica.
Il servizio consente ai professionisti e agli esperti nelle materie paesaggistiche di presentare istanza di partecipazione per l’inserimento nell’elenco comunale di candidati, da cui il Consiglio Comunale nominerà i cinque componenti della nuova Commissione.

La domanda può essere inoltrata esclusivamente online, tramite SPID, compilando l’apposito form digitale e allegando la documentazione richiesta.
La partecipazione non comporta la formazione di graduatorie o punteggi di merito: ha valore di manifestazione di disponibilità all’incarico, che sarà conferito dal Consiglio Comunale sulla base dei curricula presentati.

I componenti nominati non percepiscono compensi, ma potranno ricevere eventuali rimborsi spese secondo quanto previsto dall’art. 183, comma 3, del D.Lgs. 42/2004.

Come fare

La candidatura deve essere presentata esclusivamente online compilando l’apposito form digitale accessibile dal presente servizio, cliccando sul pulsante in fondo alla pagina "Accedi al servizio online, previa autenticazione tramite SPID.

Il form consente di inserire i propri dati, dichiarazioni e allegare la documentazione richiesta:

  • Curriculum vitae in formato europeo;
  • Copia di un documento di identità valido.

Farà fede la data e l’orario di avvenuta accettazione generati dal sistema.
Se la scadenza coincide con un giorno non lavorativo, il termine è automaticamente prorogato al primo giorno lavorativo successivo.

Cosa serve

Per presentare l’istanza sono necessari:

  • autenticazione tramite SPID;
  • curriculum vitae in formato europeo;
  • copia di un documento d’identità valido;
  • possesso dei requisiti di esperienza e titoli di studio previsti dall’avviso pubblico;
  • assenza di condanne penali o contenziosi con il Comune di Amalfi.

Cosa si ottiene

Istanza partecipazione CLP

L’inserimento nella short-list di esperti, distinta per settore disciplinare, che sarà sottoposta al Consiglio Comunale per la nomina dei componenti effettivi della Commissione Locale per il Paesaggio.

Non si tratta di una procedura concorsuale o di gara: la domanda ha valore di manifestazione di disponibilità all’assunzione dell’incarico.
I componenti nominati non percepiscono alcun compenso, ma potranno ottenere eventuali rimborsi spese ai sensi dell’art. 183, comma 3, del D.Lgs. 42/2004.

Tempi e scadenze

Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 23:59 del 16 novembre 2025.
Domande inviate oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Costi

GRATUITO

La presentazione della domanda non comporta alcun costo per il richiedente.

Contatti

Telefono:
(+39) 089 8736 240

E-mail:
petrone@comune.amalfi.sa.it

PEC:
amalfi@asmepec.it

Lun
10:00 - 12:00
Gio
10:00 - 12:00, 16:00 - 18:00
Valido dal 01/04/2023
Valido al 02/11/2023
Lun
10:00 - 12:00
Gio
10:00 - 12:00, 15:30 - 17:30
Valido dal 03/11/2023
Valido al 31/03/2024

Servizio SUAP e Ambiente

Gestisce i procedimenti relativi alle attività produttive, nonché quelli relativi all'ambiente, al paesaggio e alla tutela degli animali.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito