Descrizione
In occasione del “Cinquantenario” si terranno quattro giornate di studio tra seminari specialistici e approfondimenti, con la presenza di prestigiose istituzioni accademiche e autorevoli esperti del settore, in programma da mercoledì 30 aprile a sabato 3 maggio 2025 presso l’Antico Arsenale della Repubblica Marinara, dal titolo “La promozione culturale identitaria in Costa d’Amalfi: retrospettive e prospettive di studio”, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Amalfi.
«Un traguardo importante per la più importante istituzione culturale della Città di Amalfi! - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, nel corso di mezzo secolo, ha contribuito in maniera significativa a ricercare e divulgare la storia di Amalfi e della Costiera dal Medioevo sino ai nostri giorni. Imprescindibile la collaborazione offerta a tutte le Amministrazioni Comunali nell’organizzazione di importanti eventi culturali e rievocazioni storiche, tra cui la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane ed il Capodanno Bizantino. Auguriamo al CCSA di continuare a camminare a lungo e di lanciare lontano i semi del proprio impegno!»
L’intento delle celebrazioni è far emergere l’evoluzione e l’importanza delle ricerche effettuate in cinquant’anni di attività, da quelle relative alla storia medievale del Ducato a quelle inerenti alle vicende e trasformazioni del territorio in epoca moderna e contemporanea, nonché allo studio del paesaggio percepito dai viaggiatori del Grand Tour, poi focalizzate sul territorio come risorsa e valore.
La rivisitazione delle principali fonti rilevate e catalogate consentirà di fare il punto sullo stato attuale delle ricerche, di riconsiderare le metodologie di indagine e dare – nel contempo – impulso a nuove direttrici di studio in ordine alla divulgazione, salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali identitari.
SCARICA LA BROCHURE CON PROGRAMMA INTEGRALE