VIncA - Valutazione di incidenza ambientale

La valutazione di incidenza (VINCA) ha lo scopo di accertare preventivamente possibili effetti negativi ("incidenze negative significative") sui siti tutelati della Rete Natura 2000, tra cui rientrano i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) già riconosciuti o proposti come Siti di Importanza Comunitaria (pSIC), le Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e le Zone di Protezione Speciali (ZPS).
Data:

14/12/2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Pubblicazione

Descrizione

La valutazione di incidenza (VINCA) ha lo scopo di accertare preventivamente possibili effetti negativi ("incidenze negative significative") sui siti tutelati della Rete Natura 2000, tra cui rientrano i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) già riconosciuti o proposti come Siti di Importanza Comunitaria (pSIC), le Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e le Zone di Protezione Speciali (ZPS).
Oggetto della valutazione di incidenza sono i Piani, i Programmi, i Progetti, gli Interventi e le Attività (P/P/P/I/A) non direttamente connessi e necessari al mantenimento, in uno stato di conservazione soddisfacente, delle specie e degli habitat presenti nel sito.
Il loro impatto viene valutato singolarmente o congiuntamente ad altri interventi e a prescindere dalla loro localizzazione all’interno o all’esterno del sito stesso.

Le funzioni delegate in materia di Valutazione di Incidenza e di Autorità Competente, attribuite con delega regionale, ai sensi dei commi 4 e 5 dell’art.1 della L.R. 16/2014, così come modificato e integrato dai commi 1 e 2 dell’art.4 della L.R. n.26/2018, così come modificato dal comma 1 dell’art.28 della L.R. 31/2021 e per l’ambito di competenza (Comune di Amalfi), sono gestite in forma associata con l’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari ed i Comuni di Atrani, Castellammare di Stabia, Cetara, Conca dei Marini, Corbara, Furore, Massa Lubrense, Maiori, Minori, Pimonte, Positano, Praiano, Ravello, Tramonti e Vico Equense.

In qualità di Amministrazione delegata per l’esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza, questa Amministrazione ha costituito presso il Settore Ambiente SUAP e Innovazione l’Ufficio comunale preposto al rilascio delle determinazioni finali sulle procedure di Valutazione di Incidenza di competenza, a valle della gestione dell’istruttoria amministrativa e tecnica, condotta nell’ambito dell’Ufficio Unico VIncA dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari.

In allegato la documentazione di competenza comunale, mentre per la consultazione dei fascicoli è possibile accedere all'apposita sezione del sito web dell'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari al seguente link:

https://www.parcoregionaledeimontilattari.it/index.php?action=index&p=459

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Servizio SUAP e Ambiente

Gestisce i procedimenti relativi alle attività produttive, nonché quelli relativi all'ambiente, al paesaggio e alla tutela degli animali.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Date

Data di inizio validità/efficacia

14/12/2023

Data di inizio pubblicazione

14/12/2023

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 26/08/2025 17:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito