Settore Edilizia privata, Urbanistica e Protezione Civile

Unità organizzativa che gestisce i procedimenti relativi ad edilizia privata, urbanistica, conservazione dei beni culturali, protezione civile e sicurezza tecnica.

Competenze

Le funzioni assegnate al Servizio Edilizia PRIVATA, Urbanistica e Beni Culturali sono:

  • Pianificazione urbanistica generale, attuativa e di settore (redazione di Piani e gestione delle relative procedure)
  • Attività finalizzata allo sviluppo dei c.d. “progetti cardine” individuati dal Piano Urbanistico Comunale
  • Piano Arredi minori
  • Autorizzazioni alla manomissione del suolo pubblico e verifica dei ripristini stradali
  • Sistema Informatico Territoriale (informatizzazione del PRG e gestione della banca dati del sistema informativo territoriale comunale) – Geoportale
  • Normativa tecnica e regolamentare (redazione del regolamento edilizio e di altri regolamenti di settore) e relativo aggiornamento
  • Certificazioni urbanistiche e rilascio di pareri aventi attinenza con aspetti di natura urbanistica
  • Convenzioni urbanistiche
  • Verifiche sulla compatibilità urbanistica di interventi sul territorio
  • Approvazione di collaudi per opere di urbanizzazione
  • Gestione dello Sportello unico dell’Edilizia S.U.E.
  • Gestione dello Sportello unico dell’Edilizia S.U.E.
  • Condono
  • Permessi di costruire, varianti in corso d’opera
  • D.I.A. in alternativa al permesso, varianti in corso d’opera
  • S.C.I.A. e varianti in corso d’opera
  • Sanatoria per abusi edilizi
  • Ingiunzioni al ripristino dei luoghi e/o Irrogazione sanzioni amministrative
  • Accertamenti di conformità urbanistici ed edilizi
  • Attività in regime di edilizia libera
  • Autorizzazioni edilizie a carattere temporaneo
  • Pareri di competenza su autorizzazione per impianti in materia di telecomunicazioni (impianti per radiodiffusione televisiva e sonora, telefonia mobile, infrastrutture per la banda larga)
  • Pareri su arredi esercizi commerciali
  • Certificati di agibilità
  • Servizi catastali
  • Dichiarazioni di inagibilità per motivi igienici o statici
  • Comunicazioni dati alla Regione per il monitoraggio dell’attività edilizia e all’I.S.T.A.T. su attività edilizia
  • Restauro e conservazione dei beni culturali di proprietà dell’Ente
  • P.E.B.A. e abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati (contributi per abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati; acquisizione domande, graduatoria, assegnazione e liquidazione contributi)

Le funzioni assegnato al Servizio Protezione Civile e Sicurezza Tenica sono:

  • Supporto tecnico per emanazione ordinanze sindacali contingibili ed urgenti e predisposizione relative istruttorie, nonché emanazione di diffide atte a prevenire situazioni ordinarie da cui potrebbe scaturire un pregiudizio per la pubblica e privata incolumità
  • Previsione, prevenzione, preparazione, gestione e superamento dell’emergenza attraverso l’intera struttura comunale ed in particolare:
  • predisposizione e aggiornamento degli atti costituenti il Piano comunale di Protezione Civile con particolare attenzione per il rischio idrogeologico ed aggiornamento del piano rischio incendio boschivo di interfaccia ed emergenza neve
  • rapporti con il gruppo comunale e le associazioni di volontariato di protezione civile e con gli altri Enti ed organizzazioni che sono preposti al servizio di protezione civile, procedure amministrative per l’acquisto di mezzi, dei materiali e delle attrezzature costituenti la dotazione del servizio comunale di protezione civile
  • procedure amministrative per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività di addestramento e formazione tecnico-operativa dei volontari di protezione civile, le attività di formazione e aggiornamento del personale addetto ai servizi di protezione civile
  • programmazione e realizzazione di esercitazioni sui rischi del Piano comunale di protezione civile con il coinvolgimento degli abitanti
  • individuazione delle zone a rischio nel territorio e gestione del relativo monitoraggio
  • promozione e diffusione delle norme di autoprotezione
  • Partecipazione alle varie attività/riunioni, degli Enti facenti parte del sistema Nazionale di Protezione Civile
  • Aggiornamento Catasto incendi boschivi
  • Gestione degli adempimenti e delle attività connesse al Servizio di Prevenzione e Protezione (D. Lgs. n. 81/2008)
  • Predisposizione di planimetrie per eventi

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Servizio Edilizia Privata, Urbanistica e Beni Culturali

Gestisce tutti i procedimenti relativi ad edilizia privata, pianificazione urbanistica e conservazione dei beni culturali.

Ulteriori dettagli
Uffici

Servizio Protezione Civile e Sicurezza tecnica

Gestisce i procedimenti volti alla tutela della pubblica e privata incolumità e per il superamento di emergenze, nonché le attività connesse al servizio di prevenzione e protezione.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Ulteriori informazioni

Codice fiscale servizio di fatturazione elettronica

D01HA7

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito