Competenze
Le funzioni assegnate al Servizio Patrimonio ed Economato sono::
- Economato, Provveditorato, Cassa e Stamperia
- Gestione dei beni mobili
- Rapporti e gestione rami assicurativi
- Tenuta e aggiornamento dell’inventario
- Conto del Patrimonio e relativa contabilità
- Gestione amministrativo-contabile e rapporti con affittuari, locatari e concessionari
- Emissione fatture attive
- Registri IVA, liquidazione periodica e annuale
- Fatturazione elettronica e adempimenti relativi alla piattaforma per la certificazione dei crediti
- Gestione dei buoni correnti postali
- Gestione buoni pasto
- Liquidazione utenze comunali (corrente elettrica, telefono, internet, acqua, gas, ecc)
- Statistiche finanziarie
Le funzioni assegnate al Servizio Ragioneria, Finanze e Partecipazioni societarie sono:
- Contabilità finanziaria, economico-patrimoniale
- Sviluppo armonizzazione contabile
- Mutui
- Controllo di Gestione economico finanziario, servizi a domanda individuale
- Redazione del Bilancio preventivo, consuntivo e degli atti di programmazione collegati
- Supporto alle Variazioni di Bilancio
- D.U.P. – Documento Unico di Programmazione
- Attività di revisione ed ottimizzazione della spesa
- Rapporti con il Revisori dei Conti
- Controllo di regolarità atti parte corrente e investimenti
- Mandati, reversali e rapporti con il tesoriere
- Controllo analogo alle Partecipazioni del Comune in Società, Aziende, Consorzi e altre forme associative
Le funzioni assegnate al Servizio Trattamento economico del Personale sono:
- Programmazione del fabbisogno del personale
- Programmazione e gestione delle risorse finanziarie del personale e degli amministratori
- Programmazione del fabbisogno formativo e di aggiornamento del personale
- Gestione dotazione organica;
- Regolamenti relativi al personale, Conto annuale, Anagrafe delle Prestazioni
- Gestione degli istituti contrattuali e del trattamento economico del personale dipendente ed assimilato e degli amministratori comunali
- Gestione del trattamento previdenziale e pensionistico del personale dipendente ed assimilato e degli amministratori comunali
- Gestione INAIL, dichiarazione mensile ed annuale
- Attività e adempimenti fiscali del Comune in qualità di Sostituto d’imposta (770, CU, F24, IRAP, ecc.)
- Gestione e aggiornamento dei dati del personale sull’apposita sezione “Amministrazione trasparente” del sito del Comune, ai sensi del D.lgs. n. 33/2013
- Gestione amministrativa e contabile dei servizi gestiti in forma associata
- Gestione del servizio delle presenze del personale in servizio
Le funzioni assegnate al Servizio Tributi sono:
- Analisi, Strategia e programmazione pluriennale imposte
- Coordinamento politiche tariffarie
- Gestione coordinata dei Tributi e relativi regolamenti
- Gestione IMU in tutte le sue fasi
- Gestione Imposta di Soggiorno
- Liquidazione e accertamenti relativi al Canone Unico
- Gestione altri tributi e tributi soppressi
- Gestione rapporti Concessionario relativamente all’applicazione del Canone Unico
- Gestione TA.RI – Tassa Rifiuti
- Contenzioso tributario e relativi istituti deflattivi
- Recupero dell’evasione fiscale
- Attivazione e diffusione servizi PagoPA