I bambini e i nonni di Amalfi insieme per "Puliamo il Mondo"

L’educazione ambientale parte dai più piccoli ad Amalfi. È in programma per venerdì 28 ottobre, a partire dalle ore 9, l’iniziativa “Puliamo il Mondo” che vedrà protagonisti gli  dell’Istituto Comprensivo “G. Sasso”, insieme ai nonni dell’Associazione Pensionati e ai volontari della Protezione Civile Millennium.
Data:

27/10/2022

© Puliamo il Mondo Amalfi 2022 e1666864377830 - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’educazione ambientale parte dai più piccoli ad Amalfi. È in programma per venerdì 28 ottobre, a partire dalle ore 9, l’iniziativa “Puliamo il Mondo” che vedrà protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Sasso”, insieme ai nonni dell’Associazione Pensionati e ai volontari della Protezione Civile Millennium.

Prosegue con entusiasmo la campagna di salvaguardia dell’habitat naturale promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano. 

img class="alignleft size-medium wp-image-11008" src="https://comune.amalfi.sa.it/wp-content/uploads/2022/10/La-Selva-1-225x300.jpg" alt=" width="225" height="300" />Dopo lo straordinario successo riscosso negli scorsi giorni dalla giornata di pulizia “Spiagge e Fondali Puliti” insieme agli studenti degli istituti superiori e ai sub di MareNostrum Archeoclub Italia, questa volta la manifestazione si sposterà verso le aree montane più interne di Amalfi, in particolare nella zona “La Selva”, raggiungibile a piedi attraverso i sentieri.

Qui, in questo luogo straordinario, immersi nella natura, con in sottofondo l’acqua del fiume che scorre, i bimbi, saranno accompagnati in un percorso alla scoperta della raccolta differenziata e a seguire l’attività di pulizia dell’area.

“La scuola e i bambini sono una direttrice fondamentale della nostra Amministrazione – sottolinea il sindaco Daniele Milano - Quello dei bambini è un mondo che ci affascina e con cui abbiamo un rapporto speciale. Per questo viviamo con slancio queste occasioni di salvaguardia dell’ambiente come “Puliamo il mondo”, in collaborazione con Legambiente: sono azioni di cittadinanza attiva che servono a lasciare un’impronta, una traccia, per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Vogliamo proteggere il nostro ecosistema naturale e la bellezza del nostro paesaggio, dal mare alle nostre montagne, meno pubblicizzate, ma apprezzate molto”.

, in Piazza Spirito Santo, per poi raggiungere zona “La Selva” tutti insieme a piedi. Alle ore 9.20 è previsto l’inizio delle attività, dopo la consegna dei kit con presidi di sicurezza, cappellino, pettorina e bandierine. Alle ore 11 piccolo break con la merenda all'aria aperta, con pane e cioccolata e succhi di frutta. Per le 12 rientro al centro di Amalfi. 

“Questa volta mettiamo insieme i più piccoli e i più grandi, bimbi e nonni, che si sono offerti di aderire al progetto – spiega Ilaria Cuomo, delegata all’Ambiente ed igiene, Educazione ambientale ed ecologia di Amalfi - Desideriamo che i nostri giovani si approprino della propria città, ne respirino la bellezza, adottino i suoi angoli. Puliamo il mondo si svolgerà all’aperto e faremo merenda tutti insieme nell’area attrezzata de “La Selva”. Siamo felici del riscontro positivo che stiamo registrando. Spesso anche i turisti si aggregano alle varie mobilitazioni per stimolare uno stile di vita sostenibile. Partire dai bambini ci permette di arrivare in maniera attiva anche all’interno delle famiglie: sono testimonial incredibile, grazie anche alla collaborazione con i docenti che, spesso, prevedono attività complementari e di preparazione anche in aula. Sarà una giornata meravigliosa da vivere tutti insieme a contatto con la natura”.img class="alignright size-medium wp-image-11009" src="https://comune.amalfi.sa.it/wp-content/uploads/2022/10/La-selva-3-300x300.jpg" alt=" width="300" height="300" />

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/08/2023 09:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito