A chi è rivolto
Tutti gli aventi diritto ai sensi degli artt. 84 e ss. c.c.
Sposarsi ad Amalfi è il sogno di moltissime coppie che scelgono di sposarsi nella nostra città per i servizi offerti e per la sua bellezza.
Tutti gli aventi diritto ai sensi degli artt. 84 e ss. c.c.
Celebrare il proprio matrimonio ad Amalfi è il sogno di moltissime coppie che scelgono di sposarsi nella nostra città per i servizi offerti e per la sua bellezza.
Abbiamo deciso di offrire loro una guida rapida per organizzare al meglio le proprie nozze.
Il matrimonio civile è regolato dagli artt.84 e seguenti del Codice Civile ed è celebrato dal Sindaco o da un suo delegato, pubblicamente, nella Casa Comunale, alla presenza di due testimoni.
I matrimoni civili possono essere celebrati, su domanda degli interessati, nei seguenti luoghi messi a disposizione dall’Amministrazione:
Suggerimento: È necessario prenotare la data del matrimonio con congruo anticipo.
Codice Civile: Libro primo – Delle persone e della famiglia – Titolo VI – Del matrimonio (Artt. 79-230)
Regolamento dello Stato Civile (D.P.R. 03.11.2000, n.396).
I matrimoni civili possono essere celebrati nei giorni dal lunedì alla domenica. La celebrazione dei matrimoni nei giorni festivi potrà avvenire in via straordinaria, previa verifica della disponibilità del celebrante.
Con deliberazione della G.C. sono stati determinati i seguenti importi per la celebrazione dei matrimoni civili presso il Salone Morelli:
Per i matrimoni da celebrarsi presso l’Arsenale della Repubblica:
Per i matrimoni da celebrarsi presso l’Ex Convento dei Cappuccini (Canonica di S. Pietro a Toczolo), la tariffa in favore del Comune è di:
a cui aggiungere un distinto pagamento in favore della società NH, gestore di NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, situato nell’ex Convento dei Cappuccini, a seconda della location interna prescelta:
Modalità di pagamento
I suddetti importi – in favore del Comune – possono essere effettuati con le seguenti modalità:
Bonifico bancario
Banca Monte dei Paschi di Siena – Agenzia di Amalfi
codice IBAN IT 86 V 01030 76030 000000 444241
per i Paesi Extraeuropei: PASCITM1SAA (codice BIC)
Posta
C.C.P. n. 15564842 intestato alla Tesoreria del Comune di Amalfi.
NB. in caso di mancato matrimonio non è previsto il rimborso delle somme già versate.
Per ulteriori informazioni contattate l’ufficio dei Servizi Demografici della Città di Amalfi
I cittadini italiani possono celebrare il loro matrimonio presso il nostro Comune dopo avere effettuato le pubblicazioni di matrimonio nel loro Comune di residenza.
I documenti da presentare sono:
Il documento fondamentale per la celebrazione del matrimonio dei cittadini di altra nazionalità in Italia è il NULLA OSTA, rilasciato ai sensi dell’art.116 del Codice Civile, dalla competente Autorità del Paese d’origine o documenti equivalenti rilasciati in base a specifici accordi o convenzioni internazionali. Il Nulla Osta deve attestare che non esistono impedimenti al matrimonio secondo le leggi del Paese di appartenenza e deve chiaramente indicare i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, paternità e maternità, cittadinanza residenza e stato libero; deve inoltre riportare la dichiarazione che lo straniero può contrarre matrimonio. Per la donna divorziata o vedova occorre la data di scioglimento del matrimonio o di vedovanza.
Il Nulla Osta al matrimonio può essere rilasciato:
NB. I documenti rilasciati all’estero devono essere tradotti in lingua italiana ed avere l’apostille (legalizzazione dell’Autorità italiana nello stesso Stato estero).
Nota: I cittadini stranieri che non conoscono la lingua italiana dovranno essere assistiti, sia per la dichiarazione di assenza di impedimenti, sia durante la celebrazione del matrimonio stesso, da un interprete che conosca bene la lingua dei nubendi, il quale dovrà prestare giuramento davanti all’Ufficiale dello Stato Civile di bene e fedelmente adempiere all’incarico che gli viene affidato. La presenza dell’interprete è necessaria anche qualora siano i testimoni a non conoscere la lingua italiana.
I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili