Informativa Privacy servizio Taxi
Questa sezione del sito ha l'obiettivo di indicare le modalità di gestione del Servizio Radio Taxi offerto dal Comune di Amalfi relativamente alle modalità di trattamento dei dati personali dei soggetti che se ne servono.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 (RGPD) E DELLA NORMATIVA NAZIONALE VIGENTE.
Gentile Utente,
In questa pagina sono descritte le modalità di gestione del Servizio Radio Taxi offerto dal Comune di Amalfi relativamente alle modalità di trattamento dei dati personali dei soggetti che se ne servono. Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ‘Regolamento Generale sulla protezione dei dati' (“RGPD”) e della normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali.
È definito Utente colui che fruisce a richiesta dell’autoservizio pubblico, non di linea, erogato da soggetto munito di licenza comunale che utilizza il Servizio di Radio Taxi al fine di gestire la corsa taxi.
1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati
Il Titolare del trattamento è il Comune di Amalfi, con sede in Amalfi in Largo Francesco Amodio; Email: info@comune.amalfi.sa.it; Centralino: 0898736201.
Il Responsabile della Protezione dei Dati del Comune di Amalfi è contattabile scrivendo una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@e-lawyers.it; oppure telefonando al numero: 081264517.
2. Responsabile del trattamento ex art. 28 RGPD.
Il servizio Radio Taxi sfrutta il software di Gestione Smart Taxi sviluppato da Biesse Telecom s.r.l., nominata dal Comune di Amalfi quale Responsabile del trattamento ex art. 28 del RGPD.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento del software di Gestione Smart Taxi il Responsabile del trattamento è contattabile all’indirizzo email: info@gruppobiesse.it
3. Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimi interessi perseguiti.
L’utilizzo del servizio Radio Taxi avviene contattando il numero unico per la chiamata del taxi o utilizzando la relativa app e comporta il trattamento di dati relativi a persone identificate o identificabili. I dati forniti liberamente e volontariamente dagli utenti vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal Regolamento per le seguenti finalità:
- a) erogazione del servizio richiesto all’utente;
- b) tutela da qualsiasi inconveniente durante la corsa taxi (aggressioni, frodi ecc.) nonché adozione delle opportune misure sanzionatorie da parte degli organi preposti;
- c) adempimenti di obblighi previsti da norme di legge, regolamenti, normativa comunitaria;
- d) esercizio o difesa di un diritto in giudizio
Il trattamento dei Dati per la finalità sub a) e b) non richiede il consenso dell’interessato in quanto il trattamento è necessario per l’esecuzione di contratti di cui l’utente è parte o per l’adozione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) del RGPD. Il trattamento dei Dati per la finalità sub c) non richiede il consenso del l’utente in quanto è necessario per adempiere agli obblighi legali cui è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. c) del RGPD. Il trattamento dei Dati per
Largo Francesco Amodio, snc | 84011 AMALFI (SA) | Tel (+39) 089 8736201 amalfi@asmepec.it - comune.amalfi.sa.it
Comune di Amalfi
Il Sindaco
la finalità sub d) non richiede il consenso dell’interessato in quanto è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f) del RGPD.
4. Facoltatività conferimento dei dati
Il conferimento dei Dati per le finalità sub a), b), c), d) è facoltativo, ma necessario ai fini dell’adempimento di obblighi legali e contrattuali. Il mancato conferimento di determinati dati personali, nei moduli, nelle comunicazioni di richiesta di informazioni, o nel corso dei contatti telefonici intercorsi, può comportare esclusivamente l’impossibilità di ottenere l’erogazione del servizio richiesto.
5. Tipologia dei dati trattati
Oggetto delle operazioni di trattamento sono i dati anagrafici e di contatto dell’utente. Inoltre, potranno essere trattati la registrazione della telefonata e l’ora della stessa, le coordinate di partenza e di destinazione della corsa, nonchè le informazioni relative al dispositivo dell’utente finale.
6. Comunicazione e diffusione dei dati personali
I dati raccolti saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del Comune di Amalfi, opportunamente formati e a ciò espressamente autorizzati.
Alcune operazioni di trattamento potrebbero essere altresì effettuate anche da altri soggetti terzi, come Biesse Sistemi s.r.l., ai quali il Comune di Amalfi affida talune attività, o parte di esse, funzionali all’erogazione dei servizi. Su tali ulteriori soggetti, designati come Responsabili del trattamento, sono imposti da parte del Comune di Amalfi, mediante contratto o altro atto giuridico a norma del diritto dell’UE o degli Stati membri, opportuni obblighi in materia di protezione dei dati personali attraverso istruzioni operative, con particolare riferimento all'adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati ex art. 32 del Regolamento.
Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
7. Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
I dati raccolti ed elaborati circoleranno nell’ambito di paesi appartenenti all’UE.
8. Periodo di conservazione.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo massimo pari al periodo di prescrizione dei diritti azionabili dal Titolare, come di volta in volta applicabile e, comunque, nel rispetto dei principi di liceità, di necessità e di proporzionalità, nonché delle finalità per le quali i dati sono stati conferiti.
Nello specifico, i dati dei log, della geolocalizzazione e le telefonate vengono registrati e conservati nei server di Biesse Telecom S.r.l. per un periodo di tempo non inferiore ai 30 giorni e possono essere utilizzati ai fini di verificare il corretto svolgimento del servizio da parte degli organi preposti.
9. Diritti degli Utenti (quali “interessati”)
Agli interessati sono riconosciuti, ove applicabili, i diritti di cui agli artt. da 15 a 21 del RGPD. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
Largo Francesco Amodio, snc | 84011 AMALFI (SA) | Tel (+39) 089 8736201 amalfi@asmepec.it - comune.amalfi.sa.it
- a) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
b) qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative
al trattamento stesso nonché richiedere una copia dei dati personali;
- c) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
d) ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del RGPD, la cancellazione dei dati
personali che lo riguardano;
- e) ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del RGPD, la limitazione del trattamento;
f) ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile;
g) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento
di un legittimo interesse del Titolare.
I diritti dell’interessato potranno essere esercitati scrivendo un’email a: info@comune.amalfi.sa.it oppure rpd@e-layers.it
10. Diritto di proporre reclamo al Garante.
Inoltre, ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del RGPD, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it