“Volevamo solo… essere felici!”: il musical per dire no alla violenza

Teatro di impegno civile. “Volevamo solo… essere felici!” è il titolo del musical che domenica 30 aprile andrà in scena all’ Auditorium “Oscar Niemeyer” di Ravello alle ore 19.30, ideato dalla compagnia teatrale
Data:

27/04/2023

© 336656643 807465714278466 3094830109991938003 n 1 - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Teatro di impegno civile. “Volevamo solo… essere felici!” è il titolo del musical che domenica 30 aprile andrà in scena all’ Auditorium “Oscar Niemeyer” di Ravello alle ore 19.30, ideato dalla compagnia teatrale “iCantastorie".

La serata, infatti, è stata fortemente voluta da tutti gli Assessori alle Politiche Sociali e dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, che ha concesso il patrocinio morale.

“Arte come strumento per trasformare la società - sottolinea l’Assessore alle Politiche sociali di Amalfi, Francesca Gargano – Lo spettacolo trasporta lo spettatore su tematiche di attualità politica e sociale. L'impatto dei linguaggi artistici spesso riesce, più delle semplici parole, ad arrivare alla sfera più profonda dell’essere umano, a toccare le coscienze. Una donna su 3 nel mondo è vittima di violenza. L’odio si diffonde attraverso la rete internet, declinandosi in sfumature differenti, dal body shaming al bullismo, che spesso dal virtuale sfocia nella realtà. L’attività di contrasto alla violenza deve essere costante e non tradursi in sterile retorica: l’azione di sensibilizzazione deve essere quotidiana. È una battaglia di tutti».

La sceneggiatura del musical, scritta da Carmela Polverino prende forma in monologhi, coreografie e musica in maniera elegante e profonda, raggiungendo il culmine rappresentando l’atroce uccisione di Anna Borsa per mano del suo ex fidanzato, avvenuta a Pontecagnano il 1° marzo dello scorso anno.

È proprio ad Anna Borsa e a tutte le vittime di femminicidio e bullismo che è dedicato lo spettacolo musicale, totalmente gratuito, con l’appello alla sensibilità di quanti vogliano sostenere con una donazione volontaria lo sportello del Centro Antiviolenza Costa d’Amalfi, punto di riferimento per le donne vittime di violenza con sportelli di ascolto e consulenza».

Per prendere parte all’evento si richiede la prenotazione obbligatoria attraverso messaggio whatsapp al numero 339 4485 977 con il quale si indica il nome e cognome del partecipante.

 

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/08/2023 09:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito