Raccolta pile e batterie esauste: dove conferirle

Le pile e batterie esauste, per uso domestico, non vanno assolutamente conferite nel secco residuo (indifferenziato), ma raccolte separatamente e conferite in contenitori appositi presenti sul territorio comunale di Amalfi.
Data:

10/01/2023

© Raccolta pile esauste - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Le pile e batterie esauste, per uso domestico, non vanno assolutamente conferite nel secco residuo (indifferenziato), ma raccolte separatamente e conferite in contenitori appositi presenti sul territorio comunale di Amalfi.

Le batterie e le pile, o accumulatori, infatti sono disciplinati da apposita normativa, se esausti gli stessi costituiscono un rifiuto particolarmente dannoso per l’ambiente e per la salute. Per tale motivo risulta fondamentale la loro corretta gestione e smaltimento.

 I contenitori per la raccolta delle pile esauste sono disponibili presso i seguenti esercizi:

  • MARKET MARCELLINO - Via Giovanni d'Amalfi 36 (Vettica)
  • AUTOFICCINA C.I.A.T. - Via Tobulum 13 (Tovere)
  • MARKET LA FLORIDA - Via Papa Leone X 24 (Pastena)
  • ALIMENTARI - TABACCHI "DA PATRIZIA" - Piazza Amodio 6 (Pogerola)
  • COSE DI CASA DI CUOMO RITA - Piazza Amodio 2 (Pogerola)
  • A&5 PHOTO STUDIO - Via Pietro Capuano 21 (Amalfi centro)
  • TABACCHI BRANGI FRANCESCA Via Lorenzo d'Amalfi 37 (Amalfi centro)
  • G.A.S. BAR - Via Mauro Comite 47/49 (Lone)
  • RICEVITORIA TABACCHI CERULEO - Piazza Spirito Santo 13 (Amalfi centro)

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/08/2023 09:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito