Nuovi giorni ed orari per la bruciatura di sterpaglie

Il Consiglio Comunale, in data 30 gennaio 2017, ha approvato il “Regolamento dei Mercatini a Km Zero” ed il “Regolamento di Polizia Rurale”. Ai sensi dell’articolo 16 di quest’ultimo, sono stati definiti

nuovi giorni ed orari per la bruciatura di sterpaglie.
Data:

09/03/2017

© Fuochi giardini amalfi - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Consiglio Comunale, in data 30 gennaio 2017, ha approvato il “Regolamento dei Mercatini a Km Zero” ed il “Regolamento di Polizia Rurale”. Ai sensi dell’articolo 16 di quest’ultimo, sono stati definiti

nuovi giorni ed orari per la bruciatura di sterpaglie.

È ora possibile bruciarle solo ed esclusivamente

martedì dalle 06.00 alle 16.00

e venerdì dalle 06.00 alle 12.00

seguendo comportamenti ed assumendo misure che non siano di rischio o molestia per i vicini, l'abitato, fondi, boschi ed ambiente.

Si ricorda che a partire dal 15 giugno fino al 30 settembre di ogni anno è sempre vietata la combustione di residui vegetali provenienti da attività di pulizia o potatura agricole o forestali.

Ogni trasgressione sarà punita ai sensi del citato regolamento: l'inosservanza, a meno che non costituisca reato o sia sanzionata da norme speciali, è punita con una sanzione pecuniaria amministrativa da 100 a 1000 euro (art. 55 comma 3).

Si comunica inoltre che i cittadini interessati ad avere indicazioni o chiarimenti in merito al nuovo Regolamento di Polizia Rurale e/o ad avere informazioni sul Mercatino a km 0 potranno recarsi in Comune nei giorni 10, 13 e 14 marzo 2017 dalle 16.00 alle 18.00.

 

 

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/08/2023 09:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito