Micro Nido, al via da oggi le iscrizioni. Ecco come fare

A partire da oggi, mercoledì 6 luglio, e fino al prossimo 5 agosto prossimo, è possibile presentare domanda d'iscrizione ai servizi socio - educativi riservati alla Prima Infanzia per l'anno educativo 2022/2023, presso il Micro Nido del Comune di Amalfi.
Data:

06/07/2022

© Nido - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

A partire da oggi, mercoledì 6 luglio, e fino al prossimo 5 agosto prossimo, è possibile presentare domanda d'iscrizione ai servizi socio - educativi riservati alla Prima Infanzia per l'anno educativo 2022/2023, presso il Micro Nido del Comune di Amalfi.

La fascia interessata è quella relativa ai minori di età compresa tra 3 e 36 mesi.

Per iscriversi al servizio sopra esposto, il genitore o chi ne fa le veci, a partire da oggi potrà formulare apposita domanda, da compilarsi esclusivamente tramite procedura telematica disponibile on line al seguente indirizzo web https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it./

Le istanze, valide per tutto l’anno educativo 2022/2023, dovranno pervenire entro il 05/08/2022. 

L’accesso alla procedura è libero e la domanda, compilata quale autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, dovrà essere obbligatoriamente corredata dalla copia allegata di un documento di identità valido. 

Dopo la conferma dei dati inseriti e l’invio telematico della domanda al Comune, il richiedente otterrà il modulo con gli estremi del registro di protocollo in formato .pdf che avrà valore di attestazione di avvenuta consegna. 

I bambini già precedentemente iscritti, ammessi e frequentanti dovranno confermare l’iscrizione presentando nuovamente la domanda: dovrà essere scelta l’ipotesi “Conferma dell’iscrizione del proprio figlio” I bambini già frequentanti hanno diritto alla conservazione del posto loro assegnato fino al compimento del 3 anno d’età, ai sensi dell’art. 23 del Regolamento di Ambito Servizi Prima Infanzia (approvato con Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 16 del 13/07/2015).

In base alle dichiarazioni autocertificate sulle domande di iscrizione e considerate le priorità di accesso, verrà formata apposita graduatoria, tenendo conto del maggior punteggio ottenuto dalla somma dei punti attribuiti secondo i criteri sotto dettagliati. Le graduatorie saranno pubblicate nel rispetto della privacy e, quindi, sarà possibile verificare la posizione tramite il numero di protocollo fornito al momento della presentazione delle domande.

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/08/2023 09:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito