In corso ad Amalfi il Censimento permanente della popolazione

A ottobre ha preso il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
Data:

11/10/2022

© Censimento permanente della popolazione - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

A ottobre ha preso il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.

Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

La data di riferimento del Censimento è il 2 ottobre 2022, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data. I primi risultati saranno invece diffusi a dicembre 2023.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

" title="Vai alla pagina Clicca qui" style="word-break: break-word;display:inline">Clicca qui per lo spot del Censimento 2022.

Il rilevatore selezionato dal Comune di Amalfi è il dott. Francesco D’Alessandro.

Per informazioni è possibile contattare il funzionario responsabile del Servizio Demografici e Polizia Mortuaria - RCC, Salvatore Carrano, all’indirizzo email s.carrano@comune.amalfi.sa.it

img class="alignnone wp-image-10947 size-thumbnail" src="https://comune.amalfi.sa.it/wp-content/uploads/2022/10/pulsantiPopolazione1-150x138.png" alt=" width="150" height="138" /> img class="alignnone wp-image-10946 size-thumbnail" src="https://comune.amalfi.sa.it/wp-content/uploads/2022/10/pulsantiPopolazione2-150x138.png" alt=" width="150" height="138" /> img class="alignnone wp-image-10945 size-full" src="https://comune.amalfi.sa.it/wp-content/uploads/2022/10/pulsantiPopolazione3.png" alt=" width="160" height="138" />

 

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/08/2023 09:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito