Concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 2 Istruttori Tecnici

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno indeterminato, di n. 2 posti di Istruttore Tecnico da inquadrare nell'Area degli Istruttori (Ex Cat. C).
Data:

20/12/2024

© Concorso Istruttore Tecnico Genova - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno indeterminato, di n. 2 posti di Istruttore Tecnico da inquadrare nell'Area degli Istruttori (Ex Cat. C).

COME PRESENTARE DOMANDA

I candidati che intendono partecipare alla presente selezione devono inoltrare la domanda utilizzando esclusivamente la procedura on-line attiva nel Portale del Reclutamento inPA https://www.inpa.gov.it, ricercare in ELENCO CONCORSI il riferimento del presente avviso (codice "C_A251_3_2024" oppure "Comune di Amalfi") e procedere alla compilazione della domanda.

TERMINI PER PRESENTARE DOMANDA

La domanda di iscrizione sarà attiva dalle ore 23.59 del giorno 20.12.2024 fino alle ore 23.59 del giorno 20.01.2025.

La domanda pertanto dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 20.01.2025 a pena di inammissibilità.

MODALITA’ DI ESAME

Il concorso è volto all'accertamento dell’attitudine e delle conoscenze necessarie a svolgere le funzioni proprie del profilo professionale di Istruttore Tecnico e sarà espletato come segue:

  • a) una prova preselettiva, solo eventuale, a giudizio della Commissione, in ragione del numero dei partecipanti;
  • b) una prova scritta alla quale accederanno i candidati che avranno superato l’eventuale prova preselettiva di cui alla precedente lettera a);
  • c) una prova orale a cui saranno ammessi i candidati che avranno superato la prova di cui alla precedente lettera b);

 

L’eventuale prova preselettiva, verrà svolta attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali e consisterà nella somministrazione di domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove concorsuali, eventualmente integrate con domande di cultura generale. Il numero dei quesiti e delle opzioni di risposta, dei criteri di valutazione, del tempo assegnato, nonché del punteggio utile e/o del numero massimo dei classificati ai fini del superamento della prova saranno fissati dalla Commissione e resi noti mediante comunicazione sul sito istituzionale del Comune nella Sezione Amministrazione Trasparente- Bandi di concorso.

 

La prova scritta verrà svolta attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali ai sensi del D. Lgs. 165/2001, art. 35 quater, consisterà nello svolgimento di un elaborato o nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o a risposta aperta e/o nella soluzione di un caso a carattere teorico pratico e verterà su uno o più delle seguenti materie:

  • Nozioni in materia di ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali (D.Lgs. 267/2000; D.Lgs. 118/2011); legislazione urbanistica ed edilizia nazionale e regionale (DPR 380/2001; LR. 5/2024, L.R. 19/2001) tutela ambientale (D.Lgs. 152/2006); protezione civile (D.Lgs. 1/2018); codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023); espropriazione per pubblica utilità (D.P.R. n. 327/2001); salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) e di prevenzione incendi (D.M. 3 agosto 2015); tutela dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2001 - DPR 31/2017); demanio marittimo; procedimenti tecnico-amministrativi nella condotta delle opere pubbliche; patrimonio pubblico comunale; valutazioni tecnico-estimative, con particolare riferimento all’estimo e alle procedure di stima immobiliare; operazioni topografiche e catastali (rilievi strumentali e digitali, visure, frazionamenti, accatastamenti); utilizzo dei sistemi CAD (tipo “AutoCad” o similari) e dei programmi per la gestione delle attività catastali;
  • Elementi in materia di diritto amministrativo e costituzionale; procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (L. 241/1990); documentazione e certificazione amministrativa (D.P.R. 445/2000); ordinamento di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001); obblighi in materia di accesso civico e di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. (D. Lgs. 33/2013); codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013); anticorruzione (L. 190/2012); trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003; Regolamento UE n. 2016/679 -GD.P.R.); diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la pubblica amministrazione; giustizia amministrativa (D.Lgs. 104/2010); codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005); principali servizi comunali; contabilità pubblica; mercato elettronico della pubblica amministrazione.

 

La prova orale consiste in un colloquio sulle stesse materie oggetto di prova scritta, finalizzato ad accertare l’idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dal profilo professionale richiesto. In particolare, il colloquio è diretto a verificare: il livello della conoscenza del contesto in cui il candidato andrà ad operare; le conoscenze tecniche/amministrative richieste per lo svolgimento dei compiti assegnati, acquisibili con il titolo di studio richiesto; le capacità organizzative attinenti al profilo da ricoprire; le responsabilità connesse alle funzioni da svolgere; la qualità e la completezza della conoscenza delle materie d’esame; la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi; In sede di prova orale si procederà all’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese e delle conoscenze informatiche sulle applicazioni ed apparecchiature più diffuse, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.

Le modalità di svolgimento del concorso, in presenza o da remoto, saranno definite dalla Commissione Esaminatrice e saranno rese note, con valore di notifica, con pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Amalfi Sezione Amministrazione Trasparente → Bandi di Concorso

Per tutti i dettagli è possibile scaricare il bando in allegato o consultare la relativa pagina sul portale inPA.

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024 13:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito