Amalfi nominata "Città Resiliente" al Forum Europeo per la Riduzione del Rischio Disastri.

Amalfi nominata "Città Resiliente" al Forum Europeo per la Riduzione del Rischio Disastri, promosso dall'Onu e dal Dipartimento di Protezione Civile italiano. Il consigliere Giorgio Stancati ha ritirato il certificato di adesione direttamente dalle mani di Mami Mitsuori, Vice Segretario generale dell'organismo per la riduzione dei rischio disastri delle Nazioni Unite.  
Data:

26/11/2018

© Giorgio Stancati città resilienti riduzione rischio - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Amalfi nominata "Città Resiliente" al Forum Europeo per la Riduzione del Rischio Disastri, promosso dall'Onu e dal Dipartimento di Protezione Civile italiano. Il consigliere Giorgio Stancati ha ritirato il certificato di adesione direttamente dalle mani di Mami Mitsuori, Vice Segretario generale dell'organismo per la riduzione dei rischio disastri delle Nazioni Unite.  

L'adesione alla "Making Cities Resilient Campaign" dell'European Forum for Disaster Reducion, promossa dall'ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione dei rischi di catastrofi UNISDR  e dal Dipartimento di Protezione Civile, significa che la Città di Amalfi condivide il Target E del Quadro di Sendai. Un protocollo internazionale che è mirata ad aumentare il numero di Paesi provvisti di strategie nazionali e locali per la riduzione del rischio da disastri. Il livello locale è dato proprio dalle cità resilienti. Non a caso nel corso dell'incontro sul tema promosso a Roma il 23 novembre, al quale ha partecipato il consigliere Stancati, è stato sottolineato che le migliori strategie di riduzione del rischio vengono elaborate ascoltando cittadini ed autorità locali, gli unici che vivendo il propri territorio ne comprendono meglio le necessità.

Le indicazioni del protocollo Onu saranno ora seguite nelle politiche di Protezione Civile della Città di Amalfi.

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/08/2023 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito