La fontana in marmo di Sant'Andreasimbolo di Amalfi insieme con il monumentale Duomo, presto diverrà più bella e più splendente di prima. L'amministrazione comunale della città, guidata dal sindaco Daniele Milano, si appresta a consegnare i lavori di restauroconsolidamento e valorizzazione del complesso artistico posizionato nel versante meridionale della piazza Duomo.
Matinée musicale e visite guidate nella Valle delle Ferriere
Matinée musicale e visite guidate nella Valle delle Ferriere, il gioiello naturalistico nascosto di Amalfi. La Valle delle Ferriere si apre alla musica, con una passeggiata coronata da un concerto per strumenti a fiato eseguito da un quartetto di corni, nella mattinata di domenica 9 settembre 2018.
Finanziata la progettazione per la messa in sicurezza di 6 costoni rocciosi
Approvato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del mare, l’elenco degli interventi dei comuni campani ammessi a finanziamento sul Fondo di progettazione per il dissesto idrogeologico.
Otto volontari per il Servizio Civile ad Amalfi. Il bando
Otto volontari per il Servizio Civile ad Amalfi. Il bando di selezione è aperto e le domande di partecipazione possono essere presentate al Comune fino al 28 settembre 2018. Tre i progetti per i quali il Comune di Amalfi è assegnatario dei volontari.
Il culmine del Capodanno Bizantino con l'investitura del Magister Lia Rumma.
Il culmine del Capodanno Bizantino con l'investitura del Magister Lia Rumma. Si continua con i concerti di settembre. Il programma di eventi proseguirà fino alla prossima primavera.
Capodanno Bizantino. Il programma completo. Sulle Onde del Mediterraneo con Tullio De Piscopo, Fiorenza Calogero e Valentina Stella. Tornano le Passeggiate Bizantine.
Capodanno Bizantino. La motivazione della nomina a Magister della gallerista Lia Rumma
Capodanno Bizantino. La motivazione della nomina a Magister della gallerista Lia Rumma, nel segno dell'intraprendenza e della sensibilità artistica degli antichi mecenati amalfitani. La motivazione È stata resa nota la motivazione ufficiale dell'assegnazione del riconoscimento di Magister Civitatis Amalfie alla gallerista Lia Rumma: “Con l’intraprendenza e la sensibilità degli antichi mecenati amalfitani, ha promosso con Marcello Rumma nel medievale Arsenale di Amalfi, rassegne e dibattiti sull’Arte Povera che negli anni Sessanta hanno innescato una feconda circolazione internazionale di idee e forme innovative non prive di riferimenti identitari ai miti e alle suggestioni delle culture mediterranee, esaltati dalla monumentale modulazione degli spazi espositivi.”
Chiusura strade per il Capodanno Bizantino. Il primo settembre 2018 ci saranno limitazioni del traffico per consentire lo svolgimento della manifestazione, del corteo storico e degli eventi successivi.
Lia Rumma è il Magister di Civiltà Amalfitana 2018
Lia Rumma è il Magister di Civiltà Amalfitana 2018. Sarà una donna a ricevere il prestigioso titolo di Magister di Civiltà Amalfitananel corso di questa edizione delCapodanno Bizantino in programma ad tra il 31 agosto e il 1° settembre
La "ex Pretura” diverrà centro di aggregazione sociale con micro nido e centro disabili
La " ex Pretura ” diverrà un centro di aggregazione sociale con micro nido e centro per disabili L'Amministrazione Comunale bandisce lavori di adeguamento strutturale per circa 270mila euro
Pronto il cartellone estivo di Amalfi. Torna la raffinata rassegna Amalfi in jazz in piazza Duomo. Nel variegato programma il tributo a Pino Daniele con la sua band storica ed un'orchestra di 30 elementi, e l'omaggio alla musica partenopea messo in opera da Roberto De Simone. Si apre il 30 giugno con Gragnaniello & Solis String Quartet
Bandiere a mezz'asta e messaggio del Sindaco per Genova
L'Amministrazione Comunale, in segno di cordoglio e vicinanza alla comunità di Genova, ha disposto l'apposizione delle bandiere a mezz'asta a Palazzo San Benedetto.
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha scritto una lettera al Sindaco di Genova, Marco Bucci
Allerta Meteo Arancione dalle ore 21.00 di martedì 14 agosto e per le successive 24 ore – Misure di autoprotezione in caso di pioggia
ALLERTA METEO ARANCIONE
In vista della perturbazione segnalata da parte della Direzione Generale per il Governo del Territorio e Protezione Civile della Regione Campania dalle ore 21:00 di martedì 14 agosto 2018 e per le successive 24 ore, il Comune di Amalfi invita i cittadini a:
Allerta Meteo Arancione dalle ore 21.00 di martedì 14 agosto e per le successive 24 ore – Misure di autoprotezione in caso di pioggia
ALLERTA METEO ARANCIONE
In vista della perturbazione segnalata da parte della Direzione Generale per il Governo del Territorio e Protezione Civile della Regione Campania dalle ore 21:00 di martedì 14 agosto 2018 e per le successive 24 ore, il Comune di Amalfi invita i cittadini a:
Al via il rilascio della carta d'identità elettronica
Al via il rilascio della carta d'identità elettronica. È partito dal primo agosto 2018 il rilascio della carta d'dentità elettronica (CIE) al Comune di Amalfi.
Una serata di respiro internazionale con Loco Ironico & Sarah Jane Morris
Una serata di respiro internazionale con Loco Ironico & Sarah Jane Morris. Piazza Duomo si apre alla grande musica per una serata dal respiro internazionale lunedì 6 agosto alle 21.30 con Loco Ironico & Sarah Jane Morris.
Ondate di Calore. Il decalogo del Ministero della Salute raccomanda di fare attenzione ad una serie di comportamenti in caso di ondate di calore, come quelle che sono attese in questi giorni.
Il Comune di Amalfi rende noti i punti cardine del decalogo, invitando la popolazione a seguirli.
Mercoledì il Concerto al Tramonto. Il più siggestivo degli appuntamenti estivi Amalfi è pronta per uno degli appuntamenti più suggestivi del cartellone estivo: il Concerto al Tramonto, in programma mercoledì 1 agosto alle 19.00 sulla panoramica piazzetta di Lone, un piccolo gioiello nascosto in uno dei borghi della cittadina.
Amalfi entra nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Amalfi entra nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici. Riconosciuta la rilevanza dei terrazzamenti strappati alla montagna dai “marinai contadini”. Da qui, nuove possibilità di sostegno all'agricoltura.
Convocato il Consiglio Comunale per il 31 luglio 2018
E’ convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, di prima convocazione, presso Palazzo S. Benedetto, aula delle pubbliche adunanze, per il giorno 31/07/2018, alle ore 16:00