"Salva una vita. Diventa donatore": giornata di raccolta sangue giovedì 9 maggio

Giovedì 9 maggio 2024, dalle ore 8 alle ore 10.30, in Piazza Municipio ad Amalfi sosterà l’autoemoteca dell’Avis per la donazione del sangue. Per poter donare è necessaria la prenotazione
Data:

06/05/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Avis Amalfi raccolta Sangue - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Un tuo gesto può salvare una vita. Vieni a donare”: prosegue la campagna sociale promossa dall’AVIS Comunale di Salerno in sinergia con il Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Costa d’Amalfi Onlus

Nuova giornata di sensibilizzazione alla donazione del sangue giovedì 9 maggio 2024, dalle ore 8 alle ore 10.30, in piazza Municipio ad Amalfi sosterà l’autoemoteca dell’Avis. Sarà possibile aderire all’iniziativa  e donare il sangue, previa prenotazione al 335 6574781.

Sangue e plasma sono indispensabili fonti di vita. Servono a curare numerose patologie e a garantire la sopravvivenza di molte persone. Ogni giorno.

L’obiettivo della giornata, inserita in un’ampia progettualità sostenuta da anni dal Comune di Amalfi, è non solo far fronte alle richieste urgenti in campo sanitario, ma soprattutto contribuire a diffondere una cultura della donazione, della solidarietà e del benessere collettivo. Significa donare la speranza con un gesto d’amore.

Secondo l’AVIS (Associazione volontari italiani del Sangue), sono 1.800 i pazienti che ogni giorno necessitano di trasfusioni. La finalità è la promozione del dono e garantire la disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità.

Ogni giorno il sangue e gli emocomponenti sono un’esigenza prioritaria nelle strutture ospedaliere per interventi di primo soccorso, per interventi chirurgici e per curare malattie. Il contributo di ogni singolo donatore è fondamentale per rispondere a questa richiesta. Promuovere la donazione di sangue significa farsi diretti portavoce di un messaggio di solidarietà, altruismo e generosità incondizionati. Significa anche avere a cuore la salute e il benessere psico-fisico, assumendo e promuovendo uno stile di vita sano Sostegno alla ricerca scientifica e progetti di cooperazione internazionale. Garantire un equo accesso alle cure

Un cuore che batte grazie al cuore dei volontari

Dona la vita. Dai il meglio di te stesso! Diventa Donatore

 

COME PARTECIPARE

È possibile prenotarsi al 3356574781. Per poter effettuare la donazione occorre esibire un documento di identità e il codice fiscale. Al termine, gli esami effettuati saranno inviati via mail.

Si può donare dai 18 ai 65 anni (se si tratta della prima donazione di sangue non oltre i 60 anni), con un peso non inferiore ai 50 chilogrammi e con un sano stile di vita.

Intervallo di tempo per la donazione: per gli uomini devono trascorrere 90 giorni dalla precedente esperienza, per le donne invece i giorni aumentano a 180.

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Daniele Milano

Gruppo Consiliare LIBERI

  • Sindaco con deleghe al Bilancio, Sviluppo Turistico, Comunicazione

Giorgio Stancati

Gruppo Consiliare LIBERI

  • Consigliere

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/05/2024 10:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito