Descrizione
«Abbraccia la Prevenzione»: è lo slogan della nuova giornata di screening gratuiti promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, in collaborazione con l’Asl Salerno e il Dipartimento di Prevenzione.
Prosegue la campagna di sensibilizzazione intrapresa dall’Amministrazione, rivolta a tutti i cittadini tra i 50 e i 74 anni, invitati ad aderire allo screening del Colon Retto. L’obiettivo è stimolare e diffondere la cultura della prevenzione, ma soprattutto promuovere la salute pubblica e l’accesso alla cura, attraverso controlli regolari per una diagnosi precoce e uno stile di vita sano.
«La prevenzione è tra le cure più efficaci: è fondamentale incoraggiare le persone a non rimandare controlli che sono essenziali. – sottolinea il Sindaco Daniele Milano - Intensifichiamo l’azione del Comune per il benessere e la qualità di vita dei cittadini. Da anni siamo attivi nella promozione di giornate di screening gratuito con una certa cadenza, sia per stimolare il benessere collettivo ma anche per garantire il diritto alla sanità di tutti i cittadini, soprattutto delle fasce più deboli e per chi vive difficoltà finanziarie».
La giornata di screening è in programma domenica primo dicembre, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi, lungo via delle Repubbliche Marinare (lo stradone) dalle ore 08:30 alle 12:30.
«Ho piena consapevolezza delle difficoltà dell'utenza e sento altrettanto piena la responsabilità di venire loro incontro in ogni modo e con ogni mezzo. Condivido con gli amministratori comunali gli stessi sforzi e le medesime difficoltà; perciò, è più semplice convergere allo scopo ultimo, come nel caso di Amalfi», sottolinea il Dottor Salvatore Ferrigno, geriatra e Direttore del Distretto 63.
«l tumore del colon retto è uno dei più diffusi in Italia, ma la mortalità è diminuita grazie alla diagnosi precoce ed a nuove terapie – insiste Giorgio Stancati, consigliere con delega alla Salute pubblica - questo screening, per nulla invasivo, offerto gratuitamente dall'ASL, è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce».
La popolazione tra i 50 e 74 anni che non esegue lo screening da almeno due anni è invitata caldamente a partecipare. Secondo i dati del Ministero della Salute, il carcinoma del colon-retto è la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne (fonte Rapporto “I numeri del cancro in Italia 2023”). Il tumore è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste l’ultima parte dell’intestino. Il Report stima per l’anno 2023 ben 50.500 nuovi casi (26.800 negli uomini e 23.700 nelle donne, in crescita rispetto all’anno precedente).
COME PARTECIPARE:
Un infermiere attenderà i partecipanti presso l'ufficio protocollo del Comune di Amalfi. Munirsi di Codice Fiscale per la verifica. Ad ogni partecipante sarà consegnato un tampone, da restituire poi secondo le modalità che saranno indicate in sede.
Fai la cosa giusta! Gioca d’anticipo.