Descrizione
Il Comune di Amalfi subentra in ANPR integrando le liste elettorali ed i dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione.
L’intero progetto a cui è seguito il progressivo processo di subentro dei dati è stato realizzato senza far carico sul bilancio comunale in quanto il Comune di Amalfi è risultato assegnatario di un contributo nell’ambito del fondo complementare al PNRR finalizzato al rafforzamento delle iniziative in favore dei Comuni diretto a supportare gli stessi nelle operazioni di integrazione delle liste elettorali nella piattaforma centrale ANPR.
Il Ministero dell'Interno con la circolare n.21/2024 disciplinante l'attivazione del servizio di rilascio dei certificati elettorali tramite ANPR ha informato che dal 4 Marzo 2024 sarà disponibile per i cittadini un servizio di consultazione dei propri dati elettorali e di richiesta della certificazione relativa al godimento dell'elettorato attivo senza necessità di recarsi personalmente presso gli Uffici Demografici del Comune.
Il servizio consente ai cittadini stessi di utilizzare, con esclusivo riferimento alla propria posizione, e attraverso il sito web di ANPR, specifici servizi volti a garantire la consultazione, la verifica, l'eventuale richiesta di rettifica dei propri dati elettorali, nonché il rilascio in modalità telematica della certificazione relativa di godimento dei diritti politici, nonché il certificato di iscrizione nelle liste elettorali anche in forma contestuale, mediante l'emissione on-line di documenti digitali muniti di sigillo elettronico qualificato, ai sensi del regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014.
Il servizio consente, altresì, la visione dell'anteprima del documento, funzionale alla verifica della correttezza dei dati ivi contenuti, e la possibilità di scaricarlo in formato pdf o riceverlo via e-mail o tramite domicilio digitale, laddove eletto.
Al fine di fornire precise indicazioni per l'utilizzo del servizio, nell'Area riservata di ANPR, sarà resa disponibile la Guida al cittadino.
Il cittadino potrà, inoltre, richiedere assistenza all'indirizzo e-mail: assistenza.anpr.cittadini@sogei.it.
Per accedere ai servizi sopra indicati, il cittadino, che deve essere iscritto in ANPR, deve autenticarsi nell'area riservata del portale ANPR (raggiungibile all’ indirizzo https://www.anagrafenazionale.interno.it) tramite identificazione informatica con le modalità di cui all'art. 64 del CAD, ovvero tramite identificazione elettronica ai sensi dell'art. 6 del Regolamento (UE) 2015/910 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, ovvero tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), C.I.E (Carta di Identità Elettronica) o C.N.S. (Carta Nazionale dei Servizi).