A bando la locazione di quattro immobili comunali ad uso commerciale

Per partecipare alle procedure di bando occorre compilare un apposito modello scaricabile dal sito del comune corredato da tutta la documentazione richiesta.
Data:

06/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Comune Amalfi - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Vanno a bando le locazioni di quattro cespiti di proprietà comunale. La procedura aperta è stata avviata dal Settore Economico-Finanziario del Comune di Amalfi e riguarda immobili già destinati ad uso commerciale ubicati rispettivamente in piazza Duomo, in via Pietro Capuano, Piazza Flavio Gioia e in via Pantaleone Comite. In particolare si tratta di:

  • locale sito in Amalfi in Piazza Duomo 43, attualmente destinato ad uso commerciale (istituto bancario), riportato nel N.C.U. al foglio 8, part.278-sub 10/12, mq 136, per un prezzo del canone mensile di locazione a base di gara di 17.000 euro;
  • locale sito in Amalfi in via Pietro Capuano 15-17, attualmente destinato ad uso commerciale (pescheria) riportato nel N.C.E.U. al foglio 8, par. D, sub 2/3 mq 62, per un prezzo del canone mensile di locazione a base di gara di 2.158 euro;
  • locale sito in Amalfi in Piazza Flavio Gioia 1, attualmente destinato ad uso commerciale (bar), riportato nel N.C.U. al foglio 8, part.289-sub 1, mq 41 circa, per un prezzo del canone mensile di locazione a base di gara di 3.350 euro;
  • locale sito in via Pantaleone Comite, riportato nel N.C.U. al foglio 9, partita 401, particella 129, di mq 7 attualmente non utilizzato, per un prezzo del canone mensile di locazione a base di gara di 158 euro.

La Giunta Comunale, al fine di tutelare le aree di particolare pregio ed interesse storico, artistico, architettonico e ambientale della Città di Amalfi, ha stabilito che gli immobili appartenenti al patrimonio comunale da concedere in locazione siano soggetti a determinate limitazioni all’uso, dettagliatamente indicate dalla delibera n. 55 del 7 maggio 2024.

Una volta espletata la gara il Comune provvederà a comunicare la migliore offerta ricevuta al precedente conduttore, mediante raccomandata con avviso di ricevimento concedendo 30 giorni di tempo per esercitare il diritto di prelazione. Questo potrà essere esercitato dall’ex conduttore a condizioni economiche uguali a quelle del miglior offerente. 

Per partecipare alle procedure di bando occorre compilare un apposito modello scaricabile dal sito del comune all’indirizzo www.comune.amalfi.sa.it corredato da tutta la documentazione richiesta. 

L’offerta in busta chiusa dovrà pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o posta celere o consegna a mano, al protocollo generale del Comune di Amalfi, Largo Francesco Amodio, s.n.c., sotto pena di esclusione dalla gara, entro le ore 12:00 del giorno 19 giugno 2024. In caso di invio a mezzo raccomandata farà fede il giorno di ricezione e non quello di invio. A garanzia dell’esatta osservanza delle obbligazioni assunte, una volta espletata  la procedura di gara, il Conduttore prima della stipula del contratto, dovrà versare un deposito cauzionale, presso la tesoreria comunale, di un importo pari a tre mensilità del canone annuo o, in alternativa, stipulerà una polizza assicurativa e/o fidejussione bancaria, con la quale l'istituto erogante e/o contraente garantirà solidalmente con il conduttore la disponibilità della somma prevista a titolo di deposito cauzionale.

A cura di

Ufficio Stampa

Gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso i quali il Comune informa e dialoga con i cittadini e la stampa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/06/2024 11:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito