Servizio Informatico

Gestisce le attività connesse alla transizione digitale della P. A., nonché le reti, gli apparati informatici e i software in uso nell'ente.

Competenze

Le funzioni assegnate al Servizio Informatico sono:

  • Attività connesse alla Transizione Digitale della Pubblica Amministrazione e supporto ai Settori dell’Ente per le relative attività di competenza
  • Pianificazione, acquisizione, sviluppo, mantenimento del sistema informativo dell’Ente e delle relative procedure e servizi legati all’ICT
  • Gestione delle reti, degli apparati e dei software dell’ Ente
  • Progettazione e realizzazione di infrastrutture di comunicazione (rete trasmissione dati, vpn, vlan)
  • Monitoraggio gestione rete wireless cittadina
  • Supporto nella gestione di applicazioni di carattere informatico con particolare riguardo alle realizzazioni web e multimediali
  • Consulenza e supporto alle strutture dell’Ente su aspetti attinenti all’ ICT
  • Supporto nell’ utilizzo e applicazione dell’ informatica giuridica (firma digitale, posta elettronica certificata, ecc.)
  • Supporto ai Settori nello sviluppo tecnologico della modulistica per lo Sportello Telematico Polifunzionale

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Settore Ambiente, SUAP e Innovazione

Unità organizzativa che gestisce i procedimenti relativi ad ambiente, energia, paesaggio, agricoltura, tutela degli animali, attività produttive e transizione digitale della P.A.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Persone

Daniele Rispoli

Istruttore informatico

  • Incaricato presso Servizio informatico

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito