Wi-Fi Pubblico

Ad Amalfi è nata la più grande area wi-fi in Costiera amalfitana: la rete AmalWifi con 40 mila metri quadrati di copertura del segnale, 20 hotspot e un’interfaccia multilingue consente una navigazione gratuita.
Data:

25/09/2023

Descrizione

AmalWifi, oltre a rendere possibile la navigazione su tutto il fronte mare e lungo il corso commerciale, è un “ponte” che permette di offrire nuovi servizi multimediali in grado di migliorare l’informazione e l’accoglienza agli ospiti della nostra città.

È importante sottolineare che l’impianto è stato realizzato a costo zero per la casse comunali – a seguito del bando pubblico "WiFi4EU", che ha individuato la società Connectivia s.r.l. come partner tecnologico.

La rete pubblica Wi-Fi è completamente gratuita.

Documenti

Portale WiFi4EU https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/activities/wifi4eu-citizens

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Settore Ambiente, SUAP e Innovazione

Unità organizzativa che gestisce i procedimenti relativi ad ambiente, energia, paesaggio, agricoltura, tutela degli animali, attività produttive e transizione digitale della P.A.

Formati disponibili

Formati disponibili

XML

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Date

Data di inizio validità/efficacia

25/09/2023

Data di inizio pubblicazione

25/09/2023

Ulteriori informazioni

Cos'è WiFi4EU?

WiFi4EU è un'iniziativa guidata dalla Commissione europea per portare connessioni Wi-Fi pubbliche ai comuni locali. Nell'ambito della sua strategia per il mercato unico digitale, la Commissione Juncker ha deciso di migliorare la connettività in tutta Europa. L'iniziativa WiFi4EU è il prodotto di questo obiettivo. WiFi4EU cerca di creare una rete paneuropea di hotspot pubblici per gli europei nei comuni di tutta l'Unione europea.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2023 20:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito