In occasione dell’organizzazione degli eventi estivi che interesseranno Piazza Duomo o il centro storico, sono previsti divieti di transito tra via Mansone I° e Via Cardinale Marino del Giudice.
Regata Storica: dove seguirla in Tv e in streaming
La 66° Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi domenica 5 giugno 2022 sarà proposta in diretta su Rai 2 tra le ore 17.40 e 18.15. Con il commento di Alessandra Forte del Tg2.
Regata Storica: info su viabilità, vie del mare e trasporto su gomma
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini residenti, dei tanti turisti e dei visitatori che raggiungeranno Amalfi in occasione della 66esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, si elencano di seguito una serie di informazioni utili legate alla viabilità, al trasporto marittimo e su gomma.
Regata Storica: gli eventi culturali dell’1 e 2 giugno
La 66° Regata Storica scalda i motori con due appuntamenti culturali: mercoledì 1 giugno in Largo Duchi Piccolomini lo spettacolo “Sulle rotte di Amalfi” prodotto dalle associazioni Kaleidos diretta da Maria Nolli e Atellana con la regia di Costantino Amatruda. La live performance sarà replicata atre volte: alle 20.30, 21.30 e 22.30.
Presentata la 66ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d’Italia
Dopo sei anni di attesa, Amalfi torna a ospitare la Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli appuntamenti dal sapore internazionale più amati dal territorio e da turisti che arrivano da ogni parte del mondo.
Amalfi, un successo l’inaugurazione della mostra Kerameikos
Il dinamismo plastico, i colori iridescenti. Il corpo scultoreo restituisce la capacità interpretativa allo spettatore, in un azzeramento dell’iconografia classica. La sperimentazione è estrema, tra sculture e vasi in terracotta ingobbiata, forme astratte, esperienze materiche e smalti brillanti.
Interdetto sentiero in Valle delle Ferriere a causa di una frana
Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile, si è verificato un imponente distacco di rocce, terra e altro materiale – in territorio del Comune di Scala – sul sentiero che conduce da Salita Paradiso in Amalfi alla Riserva Naturale della Valle delle Ferriere.
Regata. La sfida tra le regine dei mari torna ad Amalfi il 5 giugno 2022
La città di Amalfi torna a essere teatro della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Ufficializzata la data della 66esima edizione della manifestazione di rievocazione storica, nata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica: la sfida tra le quattro regine dei mari si terrà nella città costiera il prossimo 5 giugno.
Rinviati a data destinarsi gli eventi di Natale e Capodanno ad Amalfi
L’Amministrazione Comunale informa che tutti gli eventi in programma dal 28 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, ad eccezione della mostra “Amalfi anni ’50 ’60 – Alfonso Fusco fotografo” che resta aperta al pubblico, sono rinviati a data da destinarsi a causa della contingente evoluzione della situazione pandemica.
Negli scatti di Alfonso Fusco rivive la Amalfi degli anni ’50 e ’60
L’Arsenale di Amalfi ospiterà dal 28 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 la mostra “Amalfi anni ’50 e ’60 – Alfonso Fusco, fotografo”.