L’Arsenale di Amalfi ospiterà dal 28 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 la mostra “Amalfi anni ’50 e ’60 – Alfonso Fusco, fotografo”.
Regata a Genova: si rinnova la sfida tra le Repubbliche Marinare
Dopo più di due anni di stop imposto dalla pandemia, si rinnova la sfida tra le Antiche Repubbliche marinare. E’ la città ligure ad ospitare la 65esima edizione della Regata che rinsalda il legame tra Amalfi, Genova, Pisa e Venezia nel segno grande tradizione marinara d’Italia.
La Magia del Natale e del Capodanno ad Amalfi: il programma degli eventi
Magia e incanto, bellezza e tradizione, musica e stupore. Sono gli elementi che compongono il ricco programma del Natale e Capodanno ad Amalfi, predisposto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con appuntamenti d’autore e spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli.
Manifestazione d’interesse per gli eventi natalizi
Manifestazione d’interesse per gli eventi natalizi. Il Comune di Amalfi ha pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere proposte per gli eventi da realizzare nel periodo che va da 8 dicembre 2021 a domenica 6 gennaio 2022.
Piazza Municipio: il progetto di riqualificazione
Con l’approvazione della progettazione esecutiva per la riqualificazione della Piazza del Municipio di Amalfi, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha voluto dare un ulteriore segnale per la riqualificazione di un importante spazio pubblico.
Un albo speciale di “Diabolik” celebra il recupero di reperti archeologici
Sabato 11 settembre 2021 alle ore 19.00, in occasione delle Giornate del Patrimonio Culturale, nel suggestivo spazio dell’ Arsenale della Repubblica di Amalfi avverrà la presentazione dell’albo esclusivo di Diabolik “Colpo a Amalfi”, ambientato proprio nell’Antica Repubblica Marinara.
Capodanno Bizantino, il Magister Giulivo dedica il riconoscimento alla macchina della Protezione Civile
«E’ un’onorificenza che mi inorgoglisce, perché attraverso me si riconoscono il valore e l’impegno della protezione civile regionale e del volontariato in particolare che lavora nell’ombra non chiede nulla, aiuta gli altri e basta. Aiuta gli altri e basta. E’ abituato più a dare che a ricevere».
Amalfi d’Autore, Roberto Napoletano presenta “Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere bianco”
La rassegna letteraria “Amalfi d’Autore. Incontri letterari”, promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria, chiude sabato 4 settembre, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini, con Roberto Napoletano autore di “Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere bianco”.
Il Capodanno Bizantino 2021 celebra la bellezza da proteggere della Costiera
Il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana è Italo Giulivo, capo della Protezione Civile regionale: un tributo a tutti i volontari impegnati a fronteggiare emergenze e assistere la popolazione.
In Arsenale rivive la leggenda di “Colapesce”
Andrà in scena Venerdì 27 Agosto, nell’Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi, lo spettacolo teatrale “Colapesce: oltre la leggenda”. Previste tre repliche, ogni ora a partire dalle ore 20:00.