Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico in vista della 66° edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, in programma il 3, 4 e 5 giugno 2022 nella nostra Città.
Corteo Storico Regata 2022: domanda di partecipazione
Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico in vista della 66° edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, in programma il 3, 4 e 5 giugno 2022 nella nostra Città.
Amalfi, un successo l’inaugurazione della mostra Kerameikos
Il dinamismo plastico, i colori iridescenti. Il corpo scultoreo restituisce la capacità interpretativa allo spettatore, in un azzeramento dell’iconografia classica. La sperimentazione è estrema, tra sculture e vasi in terracotta ingobbiata, forme astratte, esperienze materiche e smalti brillanti.
Interdetto sentiero in Valle delle Ferriere a causa di una frana
Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile, si è verificato un imponente distacco di rocce, terra e altro materiale – in territorio del Comune di Scala – sul sentiero che conduce da Salita Paradiso in Amalfi alla Riserva Naturale della Valle delle Ferriere.
Regata. La sfida tra le regine dei mari torna ad Amalfi il 5 giugno 2022
La città di Amalfi torna a essere teatro della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Ufficializzata la data della 66esima edizione della manifestazione di rievocazione storica, nata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica: la sfida tra le quattro regine dei mari si terrà nella città costiera il prossimo 5 giugno.
Rinviati a data destinarsi gli eventi di Natale e Capodanno ad Amalfi
L’Amministrazione Comunale informa che tutti gli eventi in programma dal 28 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, ad eccezione della mostra “Amalfi anni ’50 ’60 – Alfonso Fusco fotografo” che resta aperta al pubblico, sono rinviati a data da destinarsi a causa della contingente evoluzione della situazione pandemica.
Negli scatti di Alfonso Fusco rivive la Amalfi degli anni ’50 e ’60
L’Arsenale di Amalfi ospiterà dal 28 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 la mostra “Amalfi anni ’50 e ’60 – Alfonso Fusco, fotografo”.
Regata a Genova: si rinnova la sfida tra le Repubbliche Marinare
Dopo più di due anni di stop imposto dalla pandemia, si rinnova la sfida tra le Antiche Repubbliche marinare. E’ la città ligure ad ospitare la 65esima edizione della Regata che rinsalda il legame tra Amalfi, Genova, Pisa e Venezia nel segno grande tradizione marinara d’Italia.
La Magia del Natale e del Capodanno ad Amalfi: il programma degli eventi
Magia e incanto, bellezza e tradizione, musica e stupore. Sono gli elementi che compongono il ricco programma del Natale e Capodanno ad Amalfi, predisposto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con appuntamenti d’autore e spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli.
Manifestazione d’interesse per gli eventi natalizi
Manifestazione d’interesse per gli eventi natalizi. Il Comune di Amalfi ha pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere proposte per gli eventi da realizzare nel periodo che va da 8 dicembre 2021 a domenica 6 gennaio 2022.