Paesaggio Rurale Storico: la presentazione del dossier che è valso l’iscrizione nel registro del Ministero per le Politiche Agricole con una giornata di studi.
Si ferma per i mesi estivi il mercato settimanale
Si ferma per i mesi estivi il mercato settimanale alla Berma Portuale e Piazzale dei Protontini. Dal 25 luglio al 29 agosto la fiera del mercoledì è sospesa.
Sportello Telematico. Seconda giornata di aggiornamento per Tecnici e Professionisti
L’Amministrazione Comunale di Amalfi comunica di aver organizzato un secondo incontro di aggiornamento per Tecnici e Professionisti per assisterli nell’utilizzo dello Sportello Telematico SUE/SUAP.
Sportello Telematico. Giornata di aggiornamento per Tecnici e Professionisti
L’Amministrazione Comunale di Amalfi comunica di aver organizzato un incontro di aggiornamento per Tecnici e Professionisti per assisterli nell’utilizzo dello Sportello Telematico SUE/SUAP.
Amalfi non chiude d’inverno. Il piano di aperture di bar e ristoranti.
Amalfi non chiude d’inverno. L’amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano ha nuovamente disposto che bar, ristoranti e locali pubblici seguano un piano di apertura invernale. Lo scopo è garantire a cittadini e turisti i giusti servizi di ristoro, nell’ottica del processo di destagionalizzazione turistica dell’Antica Repubblica Marinara.
Nuove opportunità per l’agricoltura col PSR
Nuove opportunità per le attività agricole e le imprese che operano nel settore rurale in Costiera Amalfitana. Ad offrirle, attraverso un nuovo intervento di sostegno, è il PSR Piano di Sviluppo Regionale al quale il Cmune di Amalfi dedica un convegno.
Dal primo settembre parte in via esclusiva lo sportello online SUE/SUAP
Dal primo settembre 2017 tutte le domande per le attività produttive e per l’edilizia ad Amalfi dovranno transitare esclusivamente attraverso lo Sportello Telematico Costiera Amalfitana.
Benessere Giovani ed #Amalfi365 per creare lavoro e impresa nel turismo
Anche il Comune di Amalfi figura con #Amalfi365 tra gli enti locali destinatari dei fondi regionali stanziati per il più ampio progetto “Benessere Giovani – Organizziamoci” finanziato con le risorse Fse Por Campania 2014-2020.
Sabato apre il mercatino a Km 0
La possibilità di immergersi nei sapori e profumi della Costiera Amalfitana, acquistando frutta, verdura, formaggi, salumi e molto altro ancora direttamente dalle mani di contadini ed allevatori, diventa realtà. Il mercatino a km 0 di Amalfi apre i battenti il 17 giugno.
Incontri pubblici nelle frazioni. Mercatino a Km0 e Regolamento di Polizia Rurale
Quattro incontri pubblici nelle frazioni per portare tra la popolazione il nuovo regolamento di Polizia Rurale e far conoscere il modo di partecipare al mercatino a Km0. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Agricoltura retto da Antonietta Amatruda.