Le pile e batterie esauste, per uso domestico, non vanno assolutamente conferite nel secco residuo (indifferenziato), ma raccolte separatamente e conferite in contenitori appositi presenti sul territorio comunale di Amalfi.
Interdetto sentiero in Valle delle Ferriere a causa di una frana
Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile, si è verificato un imponente distacco di rocce, terra e altro materiale – in territorio del Comune di Scala – sul sentiero che conduce da Salita Paradiso in Amalfi alla Riserva Naturale della Valle delle Ferriere.
Ausino attiva un servizio di assistenza ed informazioni agli utenti
Ausino spa ha attivato un servizio di assistenza, supporto logistico ed informazioni agli utenti nella trasmissione delle istanze di prestazione del servizio alla società per il tramite del portale web.
Rinnovo Commissione Locale per il Paesaggio: avviso pubblico
Entro venerdì 11 marzo 2022 alle ore 12:00 i soggetti interessati possono presentare la candidatura per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio.
Ad Amalfi una Consultazione pubblica per l’Agricoltura eroica e sostenibile
Si svolgerà mercoledì 1 Dicembre alle ore 9:30, all’interno della Biblioteca comunale “Pietro Scoppetta”, la Consultazione pubblica per l’Agricoltura eroica e sostenibile “aperta a tutti gli uomini e le donne che si prendono cura della terra, costruiscono e riparano macere, coltivano all’interno del territorio di Amalfi”.
Avviso di selezione per incarico di responsabile del Settore “Ambiente, SUAP e Innovazione”
E’ indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per l’affidamento dell’incarico di responsabile del nuovo settore “Ambiente, SUAP e Innovazione” del Comune di Amalfi, a tempo pieno e determinato, categoria D, posizione economica D1, ex art. 110 c. 1 del d.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.
Il Capodanno Bizantino 2021 celebra la bellezza da proteggere della Costiera
Il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana è Italo Giulivo, capo della Protezione Civile regionale: un tributo a tutti i volontari impegnati a fronteggiare emergenze e assistere la popolazione.
Pulifondali, anche Amalfi in prima fila per l’ecosistema marino
La FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) ed il Comune di Amalfi saranno ancora una volta in prima fila per dare il proprio contributo al miglioramento dell’ecosistema marino italiano.
Al via la progettazione per la messa in sicurezza di 6 costoni rocciosi
Al via la progettazione per la messa in sicurezza di 6 costoni rocciosi. Si tratta delle pareti rocciose incombenti sulle spiagge di Santa Croce, Marina della Vite e Duoglio (nelle frazioni di Vettica e Lone), quelle in località Acquarola e San Marciano (nella frazione di Tovere) e sull’ex mattatoio comunale a Valle dei Mulini.
Protetto: Rifiuti – regole di conferimento
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.