Sabato 29 ottobre ritorna il secondo appuntamento itinerante della campagna di sensibilizzazione alla raccolta degli oli esausti, dopo la grande adesione della prima esperienza dello scorso mese, che ha registrato circa 100 litri di olio recuperato.
I bambini e i nonni di Amalfi insieme per “Puliamo il Mondo”
L’educazione ambientale parte dai più piccoli ad Amalfi. È in programma per venerdì 28 ottobre, a partire dalle ore 9, l’iniziativa “Puliamo il Mondo” che vedrà protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Sasso”, insieme ai nonni dell’Associazione Pensionati e ai volontari della Protezione Civile Millennium.
Accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli. Le modalità
Accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli. Le modalità corrette sono regolamentate nell’art. 16 del Regolamento comunale di Polizia Rurale qui riportate.
Nuova campagna di sensibilizzazione per il conferimento degli oli esausti
Sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente: parte ad Amalfi la nuova raccolta degli oli esausti, per stimolare una gestione consapevole e corretta dei rifiuti finalizzata al loro recupero e al loro smaltimento sostenibile, contribuendo a migliorare e ridurre l’impatto ambientale.
Disposta la chiusura delle Scuole per lunedì 26 settembre 2022
Il Sindaco Daniele Milano ha disposto la chiusura in via cautelare delle scuole con sede ad Amalfi di ogni ordine e grado, pubbliche o private, per la giornata di lunedì 26 settembre 2022.
Bando PNRR Architettura Rurale: opportunità per l’agricoltura
Martedì 6 settembre 2022, presso il Comune di Amalfi si è tenuto l’incontro pubblico sul “PNRR Bando Architettura Rurale”: un’opportunità per l’agricoltura su terrazzamenti, aperta a privati, aziende, enti ed istituzioni religiose.
Architettura Rurale, l’incontro sul bando PNRR al Comune di Amalfi
Si svolgerà martedì 6 settembre alle ore 18:00, presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, l’incontro pubblico sul “PNRR Bando Architettura Rurale”: un’opportunità per l’agricoltura su terrazzamenti, aperta a privati, aziende, enti ed istituzioni religiose.
Divieto conferimento rifiuti ingombranti
E’ fatto ordine a tutte le utenze domestiche e non domestiche, il divieto di conferimento dei rifiuti c.d. “ingombranti” – codice CER 20 03 07 – su tutto il territorio comunale sino a giovedì 8 settembre 2022 (incluso).
Divieto di accensione fuochi dal 15 giugno al 30 settembre
Al fine di prevenire gli incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre di ogni anno è assolutamente vietata sul territorio di Amalfi l’accensione di fuochi per la pulizia di sterpaglie, residui di potature e rimasugli di pulizia dei fondi agricoli, secondo quanto stabilito dal Regolamento di Polizia Rurale.
Divieto utilizzo acqua potabile per scopi non ad uso alimentare e igienico
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha adottato un’ordinanza con la quale si dispone il divieto di utilizzo dell’acqua potabile per scopi diversi dall’uso alimentare e igienico, con decorrenza immediata e sino a provvedimento di revoca.