E’ fatto ordine a tutte le utenze domestiche e non domestiche, il divieto di conferimento dei rifiuti c.d. “ingombranti” – codice CER 20 03 07 – su tutto il territorio comunale sino a giovedì 8 settembre 2022 (incluso).
Divieto di accensione fuochi dal 15 giugno al 30 settembre
Al fine di prevenire gli incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre di ogni anno è assolutamente vietata sul territorio di Amalfi l’accensione di fuochi per la pulizia di sterpaglie, residui di potature e rimasugli di pulizia dei fondi agricoli, secondo quanto stabilito dal Regolamento di Polizia Rurale.
Divieto utilizzo acqua potabile per scopi non ad uso alimentare e igienico
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha adottato un’ordinanza con la quale si dispone il divieto di utilizzo dell’acqua potabile per scopi diversi dall’uso alimentare e igienico, con decorrenza immediata e sino a provvedimento di revoca.
Raccolta pile e batterie esauste: dove conferirle
Le pile e batterie esauste, per uso domestico, non vanno assolutamente conferite nel secco residuo (indifferenziato), ma raccolte separatamente e conferite in contenitori appositi presenti sul territorio comunale di Amalfi.
Interdetto sentiero in Valle delle Ferriere a causa di una frana
Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile, si è verificato un imponente distacco di rocce, terra e altro materiale – in territorio del Comune di Scala – sul sentiero che conduce da Salita Paradiso in Amalfi alla Riserva Naturale della Valle delle Ferriere.
Ausino attiva un servizio di assistenza ed informazioni agli utenti
Ausino spa ha attivato un servizio di assistenza, supporto logistico ed informazioni agli utenti nella trasmissione delle istanze di prestazione del servizio alla società per il tramite del portale web.
Rinnovo Commissione Locale per il Paesaggio: avviso pubblico
Entro venerdì 11 marzo 2022 alle ore 12:00 i soggetti interessati possono presentare la candidatura per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio.
Ad Amalfi una Consultazione pubblica per l’Agricoltura eroica e sostenibile
Si svolgerà mercoledì 1 Dicembre alle ore 9:30, all’interno della Biblioteca comunale “Pietro Scoppetta”, la Consultazione pubblica per l’Agricoltura eroica e sostenibile “aperta a tutti gli uomini e le donne che si prendono cura della terra, costruiscono e riparano macere, coltivano all’interno del territorio di Amalfi”.
Avviso di selezione per incarico di responsabile del Settore “Ambiente, SUAP e Innovazione”
E’ indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per l’affidamento dell’incarico di responsabile del nuovo settore “Ambiente, SUAP e Innovazione” del Comune di Amalfi, a tempo pieno e determinato, categoria D, posizione economica D1, ex art. 110 c. 1 del d.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.
Accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli. Le modalità
Accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli. Le modalità corrette sono regolamentate nell’art. 16 del Regolamento comunale di Polizia Rurale qui riportate.