In caso di trasferimento della residenza all’estero, il cittadino italiano è tenuto a rendere la relativa dichiarazione presso la rappresentanza consolare sita nella circoscrizione di residenza. Questa provvede quindi alla trasmissione degli atti al comune italiano di provenienza, che procede alla cancellazione del cittadino dal registro della popolazione residente e[…]
Albo dei Commissari di Gara
Albo dei commissari di gara. Con determinazione n. 1067 del 21-11-2019 è stato approvato il regolamento per la costituzione dell’albo, per la formazione delle commissioni giudicatrici delle gare per l’affidamento di lavori, servizi e forniture da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa” ed approvato il relativo modulo fac-simile[…]
Albo dei giudici popolari – iscrizione
I cittadini, che possiedono i requisiti di legge e non sono già iscritti negli albi dei giudici popolari, possono presentare domanda per l’iscrizione all’albo. Le iscrizioni vengono aperte ogni 2 anni (anni dispari) e la domanda va presentata entro il 31 luglio. In base alla normativa vengono formati due elenchi[…]
Apertura, variazione, integrazione pratiche di attività commerciali
La Giunta regionale della Campania, con la delibera n. 318 del 21.05.2015, ha emanato le nuove procedure per le “notifiche” ed il “riconoscimento” degli stabilimenti e delle attività che a qualsiasi titolo ineriscono l’igiene e sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria. Come stabilito dalla predetta delibera, inoltre, la Giunta[…]
Autocertificazione D.U.R.C.
Il c.d. “Decreto sviluppo”, con lo scopo di adottare misure volte alla semplificazione dei procedimenti amministrativi, ha introdotto la possibilità di produrre in luogo del DURC una dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art.46, comma 1, lettera p) del D.P.R. n.445/2000, al sussistere delle seguenti condizioni: esistenza di contratti di forniture e[…]